Faraglioni d’Ogliastra, decretati i vincitori del concorso letterario. Barbara Figus prima classificata
Si è conclusa la prima edizione del premio letterario “Faraglioni d'Ogliastra” organizzato dalla casa editrice ogliastrina Ars Artium, con la premiazione, sabato scorso a Cea, dei tre finalisti.
canale WhatsApp
Si è conclusa la prima edizione del premio letterario “Faraglioni d’Ogliastra” organizzato dalla casa editrice ogliastrina Ars Artium, con la premiazione, sabato scorso a Cea, dei tre finalisti.
La giuria ( composta da Sergio Cadeddu, Piero Carta, Michela Girardi, Franco Ladu, Piero Coccollone e Chiarina Mulas) ha assegnato il primo premio all’opera “Il viaggio di Elau”, della giovane arzanese Barbara Figus. Il secondo premio è andato al giornalista jerzese Nino Melis che ha presentato alla giuria l’opera “In punta di penna”, con la quale ha ripercorso 40 di vicende e di cronache ogliastrine. Terzo posto invece per la tesi di Angela Cannas “Il convento dei cappuccini di Tortolì”.
Menzione speciale da parte dei giurati per l’opera presentata dalla giovanissima Cinzia Sagheddu di Triei “L’emigrazione negli anni 50 – 70 in Triei”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Oliena-Dorgali, uomo soccorso in una valle mentre cercava disperatamente i suoi cani dispersi

Grazie all’intervento dell’elicottero Drago VF148 del Reparto Volo Sardegna, l’uomo è stato tratto in salvo in buone condizioni di salute. Proseguite le ricerche dei cani nella zona, purtroppo senza esito.
canale WhatsApp
Alle ore 13:30 circa di oggi è pervenuta una richiesta di soccorso da parte di un uomo che, impegnato nella ricerca dei propri cani dispersi, si è ritrovato a sua volta in difficoltà nella valle di Lanaitho, tra i territori di Oliena e Dorgali, in un’area particolarmente impervia.
La Sala Operativa Provinciale dei Vigili del Fuoco di Nuoro ha immediatamente attivato il Reparto Volo Sardegna con base ad Alghero, inviando sul posto l’elicottero Drago VF148. L’equipaggio ha raggiunto rapidamente l’uomo, provvedendo al suo recupero e mettendolo in sicurezza. Le sue condizioni di salute sono state valutate buone.
Successivamente, l’elicottero ha effettuato una ricognizione dell’area segnalata per tentare di individuare i cani dispersi, ma purtroppo gli animali non sono stati trovati.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
