Villagrande, ultimato il terzo murales storico. Parla l’artista Barbara Vargiu: «Una bellissima iniziativa che valorizza il paese»

L’ultimo murales, il terzo, originariamente in casa Demurtas, è stato spostato di una ventina di metri. L’opera, originariamente firmata Del Casino e risalente agli anni ’70, è stata finanziata dalla leva del 1985 in ricordo del fedales Massimiliano Scudu, scomparso nel 2011.
Prosegue senza sosta l’iniziativa – promossa dall’Associazione Amistade – di valorizzazione e ingentilimento del paese di Villagrande tramite i murales storici. Un impegno, questo, che necessita di grande lavoro e lunghe ricerche ma che offre, al contempo, un tuffo nel passato. L’ultimo murales, il terzo, originariamente in casa Demurtas, è stato spostato di una ventina di metri. L’opera, originariamente firmata Del Casino e risalente agli anni ’70, è stata finanziata dalla leva del 1985 in ricordo del fedales Massimiliano Scudu, scomparso nel 2011.
È stata Barbara Vargiu a curare questa pregevole opera. Oltre a quest’ultimo lavoro, l’artista si è occupata del precedente (un’opera sempre firmata Del Casino e spostata da casa Mossudu a casa Cannas) e del ritratto di una centenaria, zia Giacobba Lepori – per l’iniziativa del gruppo di privati cittadini “Po sa idda” che vuole riprodurre nelle pareti del paese tutti i 43 centenari –.
«È certamente un lavoro lungo,» spiega Vargiu che da anni si occupa di murales «per quest’ultimo ci ho messo cinque giorni. Dopo il primo strato di solvente base, si riporta il disegno su scala con il metodo della quadrettatura. Poi si passa al colore, in acrilico. Infine si dà un fissante, vorremmo infatti che questi lavori durassero nel tempo. Per me oltre che un piacere è anche un onore, Del Casino è un artista molto conosciuto, mi fa molto piacere che l’Associazione Amistade mi abbia dato fiducia. La fortuna, in quest’ultimo caso, è stata di poter disporre di una foto a colori. Ci ha aiutato tanto per poter riprodurre l’opera quanto più possibile uguale alla precedente. È una bellissima iniziativa, valorizza il paese».

© RIPRODUZIONE RISERVATA