(FOTO) Il Coro Alpino Sestese per due giorni a Baunei. Tegas, Coro Montesantu: “Un bellissimo scambio culturale”
Non solo canto dunque, ma un soggiorno pieno di nuove esperienze. La bellissima giornata di sabato trascorsa tra Cala Biriala e la Spiaggia dei Gabbiani è stato un fresco antipasto di quello che poi è stata l’esibizione nel centro storico di Baunei.
I colori e le trasparenze della Costa, il sapore della capra, la fragranza del pistoccu, il brio del cannonau e il calore degli amici ritrovati in Sardegna nei due giorni trascorsi a Baunei saranno sicuramente un bel ricordo per il Coro Alpino Sestese rientrato in Lombardia dopo la due giorni ogliastrina.
Non solo canto dunque, ma un soggiorno pieno di nuove esperienze. La bellissima giornata di sabato trascorsa tra Cala Biriala e la Spiaggia dei Gabbiani è stato un fresco antipasto di quello che poi è stata l’esibizione nel centro storico di Baunei. Vecchie case di pietra riaperte per “Sa coua baunesa” da cui uscivano profumi intensi di antiche tradizioni, bambini in strada a giocare, la melodia delle launeddas, la passione e il calore dei canti popolari del coro Montesantu hanno reso ancora più bella e suggestiva l’esibizione del Coro Alpino Sestese.
«È stato un fine settimana intensissimo, nel quale abbiamo rafforzato il rapporto di amicizia con il Coro di Sesto Calende, del quale siamo stati ospiti lo scorso dicembre- commenta Juan Paolo Tegas presidente del Coro Montesantu – Abbiamo mostrato ciò che rende unica questa parte di Sardegna, una Costa unica, tradizioni antichissime e una cucina semplice ma ricca di sapori. Ringraziamo Maurizio Perrino, presidente del Coro Alpino Sestese e baunese di adozione per aver reso possibile questo bellissimo scambio culturale e tutti i simpatici amici di Sesto Calende che in questi due giorni hanno condiviso momenti di festa insieme a noi».
I momenti più belli del gemellaggio:

© RIPRODUZIONE RISERVATA