Idolo e Ilbono, squadre a caccia della salvezza. Il Villagrande vuole il terzo posto

La distanza tra le due squadre è di quattro punti: a parità di risultato in entrambe le gare, gli arzanesi tornerebbero in Ogliastra festeggiando la salvezza all’esordio assoluto nella categoria.
Penultima giornata in Promozione con l’Idolo che giocherà a Gonnosfanadiga a caccia di quei punti che potrebbero significare salvezza diretta.
I locali sono in piena lotta play out mentre la squadra di Piras, dopo la salutare e fondamentale vittoria in casa contro il Carbonia, potrebbe festeggiare la salvezza diretta in caso di non vittoria del Vecchio Borgo a Siliqua. La distanza tra le due squadre è di quattro punti: a parità di risultato in entrambe le gare, gli arzanesi tornerebbero in Ogliastra festeggiando la salvezza all’esordio assoluto nella categoria.
Discorso diverso per il Bari Sardo, già in Prima dopo la sconfitta casalinga di domenica scorsa proprio contro il Siliqua. La squadra di Cannas giocherà per l’onore in casa del Seulo di Floris. In Prima, meno due alla fine e fari puntati su Baunese-Ilbono, in quanto le altre ogliastrine (Villagrande, Tertenia, Cardedu, Jerzu sono già salve o non in ballo per la promozione) oppure sono già in Seconda (Baunese e Osini).
La squadra di Mameli, dopo l’exploit di Villasor,  ha guadagnato al momento la posizione play out a discapito dell’Azzurra (impegnato a San Sperate) e nutre speranze nella salvezza diretta o di raggiungere la posizione che consentirebbe di giocare lo spareggio in casa con due risultati su tre.
In programma infatti Sestu-Gemini, con in pirresi in piena lotta playoff e Sestu a +3 da Manca e company. Villagrande impegnato nel derby al Teccodì contro il Cannonau Jerzu. La squadra di Mereu vuole tenere il terzo posto, la squadra di Pisano vuole centrare una vittoria di prestigio. Curiosità per il ritorno di Langiu da ex, maglia con cui hai superato il muro dei 100 gol. Le altre: Cus Cagliari-Tertenia, Cardedu-Settimo, Uragano-Osini.

© RIPRODUZIONE RISERVATA