Corrias sulla concessione di Su Sterru e As Piscinas: “Assolutamente regolare e legittima sotto ogni profilo”

Su questo argomento, che dopo diversi giorni ancora scotta, il sindaco Corrias si è espresso in modo chiaro ed esaustivo, attraverso un comunicato stampa che pubblichiamo integralmente.
La decisione da parte dell’amministrazione baunese, capitanata da Salvatore Corrias, di mettere a bando e di dare in concessione l’area di Su Sterru e di As Piscinas ha sollevato di recente un vero e proprio polverone, specialmente tra i membri dell’opposizione. Questi ultimi, unitamente ad alcuni cittadini, hanno puntato il dito contro la scelta di assegnare al giovane Mauro Monni (cugino primo del sindaco) l’area di territorio in uso civico nell’altopiano di Golgo e contro la decisione del beneficiario della concessione di “recintare tutta l’area al fine di imporre a tutti coloro che per il futuro vorranno visitare il sito, il pagamento di un biglietto di accesso”.
Su questo argomento, che dopo diversi giorni ancora scotta, il sindaco Corrias si è espresso in modo chiaro ed esaustivo, attraverso un comunicato stampa che pubblichiamo integralmente:
«La scelta di mettere a bando e di dare in concessione l’area de “Su sterru” e “As piscinas” è perfettamente coerente con il Piano di valorizzazione degli usi civici e del suo Regolamento ed è assolutamente regolare e legittimo sotto ogni profilo – spiega il primo cittadino baunese – Noi abbiamo assunto tutti gli atti necessari, in questa come in tutte le concessioni civiche che abbiamo regolarizzato dopo decenni di torpore amministrativo. La politica, però, oltre i fatti e gli atti amministrativi, pur giusti, pur legittimi in toto, ha bisogno di intelligenza sociale, e deve sempre farsi garante delle attese della collettività, perché in esse, nelle attese, deve trovare conferma in sede decisionale. Altrimenti non è politica. Noi, per questo, come già annunciato, intendiamo dare le giuste risposte alle giuste attese della nostra comunità, alle attese oneste, però, non a quelle faziose, preda di facili strumentalizzazioni, bugiarde e tendenziose, che respingiamo con determinazione».
«L’attesa che l’area de “as piscinas” venga affrancata dall’area data in concessione è un attesa diffusa e manifestata in più sedi, non ultima l’assemblea di ieri sera – conclude Salvatore Corrias – Per questo abbiamo chiesto alla nuova impresa concessionaria che rimoduli il suo piano d’impresa concentrandolo sull’area de “su sterru”, tenendo fuori “as piscinas”. Lo abbiamo fatto con spirito di collaborazione e civiltà. Quella che chiedo a tutti i baunesi che credono nella crescita del nostro territorio, senza ulteriori fraintendimenti, che continuerebbero solo a fare del male ad una comunità, la nostra, che ha una storia di pace e un grande futuro davanti».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Cala Goloritzé “finisce” a Malta, ma il sindaco di Baunei Salvatore Corrias non ci sta

Un’immagine di Cala Goloritzé, spiaggia del comune ogliastrino di Baunei, è finita sulla pagina Facebook di “ScuolaZoo ViaggiEvento” con l’indicazione di Malta.
Il primo cittadino baunese, Salvatore Corrias ha voluto commentare la foto, chiedendo agli amministratori della pagina di rimediare all’errore.
Si legge sotto la foto sul social: «Buonasera, sono Salvatore Corrias, sindaco di Baunei, sulla cui giurisdizione ricade la cala di Goloritzè, la cui immagine è stata da voi impropriamente utilizzata qui, per promuovere Malta come meta della vostra proposta di viaggio. Vi ho scritto in privato, informalmente, e vi scrivo ora, in questa sede, pubblicamente, chiedendovi di porre rimedio a quello che vogliamo credere sia solo un refuso, nel rispetto nostro, del nostro territorio e della sua immagine, e ad ossequio di una comunicazione onesta e corretta che non potrà che onorare la vostra professionalità.In attesa di un vostro rapido riscontro, augurandovi una buona serata, porgo i più cordiali saluti. Salvatore Corrias.»
Le parole di Corrias sono giunte a destinazione e la foto erroneamente attribuita a Malta è stata rimossa dagli amministratori della pagina.

© RIPRODUZIONE RISERVATA