Tortolì, gli studenti dell’ITI e dell’ ITC a “scuola di legalità”: “si continuerà in futuro a organizzare eventi di questo tipo”

I docenti di diritto degli istituti I.T.C e I.T.I. della cittadina ogliastrina hanno aderito all’invito dell’Unione Camere Penali che propone alle scuole superiori di secondo grado un percorso sui temi della legalità
Si è svolta ieri mattina nell’Aula Magna dell’ Istituto tecnico commerciale di Tortolì una conferenza sui temi della giustizia.
I docenti di diritto degli istituti I.T.C e I.T.I. della cittadina ogliastrina hanno aderito all’invito dell’Unione Camere Penali che propone alle scuole superiori di secondo grado un percorso sui temi della legalità, si tratta di una iniziativa sostenuta dal Protocollo d’Intesa sottoscritto dall’UCP e il Ministero dell’Istruzione e ha lo scopo di fornire agli studenti una corretta informazione, sul “mondo della giustizia”.
«L’evento è andato molto bene, è stato molto interessante – fanno sapere i Docenti- gli alunni, che hanno seguito con molta attenzione, erano stati precedentemente preparati dai docenti di diritto coordinati dalla prof.ssa Irene Marcialis, e così hanno potuto interagire con le avvocatesse Daniela Ungaro e Oriana Erittu, con interventi e domande. Si continuerà in futuro a organizzare eventi di questo tipo per rafforzare l’interesse e le competenze per una disciplina di indirizzo, quale è il diritto, soprattutto per l’Istituto Tecnico Commerciale.»

© RIPRODUZIONE RISERVATA