Urla a Berlusconi “Il tempo è scaduto!” e resta a seno nudo. Contestazione Femen al seggio di Milano

Silvio Berlusconi di nuovo al centro delle contestazioni del gruppo Femen. Come era accaduto nel 2013, quando a contestarlo erano state tre attiviste del gruppo, una donna si è introdotta nel seggio di Milano e ha atteso che il cavaliere entrasse
canale WhatsApp
Silvio Berlusconi di nuovo al centro delle contestazioni del gruppo Femen. Come era accaduto nel 2013, quando a contestarlo erano state tre attiviste del gruppo, una donna si è introdotta nel seggio di Milano e ha atteso che il cavaliere entrasse nella sezione 502 per poi mostrare il petto nudo dove campeggiava la scritta “Berlusconi sei scaduto”. Frase che la giovane ha ripetuto più volte in inglese a Berlusconi prima di essere portata via dalla Polizia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Un anno senza Anna Laura Pilia: il ricordo della piccola velista di Tortolì, morta annegata

Un anno fa la tragedia di Anna Laura Pilia.
canale WhatsApp
Era l’8 agosto di un anno fa quando la vita di Anna Laura Pilia, 10 anni, promessa della vela e orgoglio del Circolo nautico Arbatax, si spezzò improvvisamente nelle acque del porto. Quel pomeriggio, durante un allenamento, il suo optimist si ribaltò. Nonostante il giubbotto di salvataggio, la bambina rimase impigliata in una cima sotto l’imbarcazione e non riuscì a riemergere. L’autopsia stabilì che la causa del decesso fu l’annegamento: nessuna lesione, solo l’acqua a soffocare il sorriso di una piccola atleta abituata al mare e alla competizione.
La tragedia sconvolse Tortolì. Compagni di scuola, amici, famiglie e l’intera comunità sportiva si strinsero attorno ai genitori. L’Istituto comprensivo n.1, dove Anna Laura avrebbe iniziato la quinta elementare, propose di intitolare la biblioteca della scuola elementare di via Monsignor Virgilio alla sua memoria. Oggi quell’idea è realtà: la famiglia ha contribuito alla sua ristrutturazione e un elenco di 600 libri acquistabili presso la Libreria del Corso porterà il nome della piccola tra le pagine che formeranno altri bambini.
A distanza di un anno, la ferita è ancora aperta. Mentre la giustizia prosegue il suo corso, con provvedimenti di sospensione per il presidente e l’istruttore del Circolo nautico, ciò che resta più forte è il ricordo: una bambina sorridente, innamorata del vento e del mare, che ha lasciato un segno profondo in chi l’ha conosciuta.

© RIPRODUZIONE RISERVATA