Bari Sardo, competizione nel segno del rispetto allo Shinobu Fight Challenge

Si è svolta il 3 e il 4 febbraio a Bari sardo la seconda edizione dello Shinobu Fight Challenge, ospitata nel palazzetto dello Sport di via Verdi, valevole come quinto campionato regionale di Karate Kyokushinkai. La Kermesse sportiva ha visto
Si è svolta il 3 e il 4 febbraio a Bari sardo la seconda edizione dello Shinobu Fight Challenge, ospitata nel palazzetto dello Sport di via Verdi, valevole come quinto campionato regionale di Karate Kyokushinkai.
La Kermesse sportiva ha visto sfidarsi sul tatami gli atleti di Brasilian Jiu-Jitsu (stile di lotta) nella giornata di sabato, mentre la domenica protagonisti dei tappeti di gara sono stati gli sportivi di Karate Kyokushinkai (stile di karate a contatto pieno con KO consentito)
Non solo atleti sardi, il 4 febbraio anche rappresentative nazionali della Liguria e della Sicilia hanno preso parte al campionato.
I “combattenti”, più di cinquanta, che si sono sfidati nel palazzetto sono stati suddivisi in tredici categorie differenziate per peso ed età.
Alessandro Farris e Alessandro Fadda, organizzatori della competizione si ritengono soddisfatti della buona riuscita dell’evento che nelle due giornate ha radunato nella cittadina ogliastrina più di 100 atleti, che hanno combattuto all’insegna del coraggio e del rispetto.
Nonostante la recente fondazione della palestra bariese (2 anni di vita) – spiegano ancora gli organizzatori- i ragazzi hanno messo in mostra ottime qualità tecniche, riuscendo ad aggiudicarsi i gradini più alti del podio.
Di seguito i risultati.
SERIE B:
Categoria – 9 anni: 1: Romano Loi, 2 Denis Podda, 3 Mattias Caboni.
Categoria -12 anni femminile: 1 Karen Caboni, 2 Giada Loi, 3 Serena Farris
Trofeo Best Fighter (- 12 anni): Emanuele Baronello
Categoria -12 maschile: 1Edoeardo Congiu, 2 Mauro Pilia,3 a pari merito Loris Mereu e Francesco Marongiu
Categoria -15 anni femminile: 1 Cristina Ammirata, 2 Alessia Caredda, 3 Alessia Concas,
Categoria -15 anni maschile: 1 Marco Altea, 2 Niccolò Fanni, 3 Daniele Tatalo
Categoria -18 anni femminile: 1 Farida Boutifi, 2 Chiara Ammirata, 3 Melissa Caredda
Maschile – 70 Kg: 1 Amin Bounabri, 2 Emanuele Piroddi, 3 Gabriele Coni
Maschile – 80 Kg: 1 Thomas Capelli, 2 Davide Schiavone, 3 Davide Dominici
Maschile +80KG :1 Alessandro Garau, 2 Alberto Masala
Maschile over 40 (anni): 1 Nicola Scanu, 2 Roberto Caredda, 3 Luigi Farris
SERIE A (professionisti)
Maschile – 70 Kg: 1 Giuseppe Santoro, 2 Alessandro Farris, 3 Federico Silanos, 4 Matteo Leoni
Femminile – 55 Kg: 1 Ileana Micheli, 2 Marta Mula, 3 Nadia Baronello
.

© RIPRODUZIONE RISERVATA