Dati occupazione, Cucca: “La Sardegna sta uscendo dalla crisi, continuiamo a investire nelle politiche attive del lavoro”

«Gli ultimi dati sull’occupazione indicano che la Sardegna è sulla via di uscita dalla crisi. Sono il risultato delle buone politiche del lavoro realizzate dalla Regione in sinergia con gli strumenti messi in campo a livello nazionale, e sono anche il
«Gli ultimi dati sull’occupazione indicano che la Sardegna è sulla via di uscita dalla crisi. Sono il risultato delle buone politiche del lavoro realizzate dalla Regione in sinergia con gli strumenti messi in campo a livello nazionale, e sono anche il frutto di un nuovo clima di fiducia, verso le istituzioni e il sistema economico, che si sta diffondendo nelle persone e nelle imprese. Il trend di crescita è ormai segnato, lo confermano i valori positivi registrati in questi mesi: dalla diminuzione del tasso di disoccupazione e del numero degli inattivi, all’aumento della forza lavoro e del PIL. Si stanno verificando, pertanto, le condizioni ottimali per condurre la Sardegna verso un nuovo cammino di sviluppo». Queste le parole del segretario del PD Giuseppe Luigi Cucca commenta le ultime statistiche del mercato del lavoro.
«Questa Giunta si è trovata ad affrontare una drammatica situazione occupazionale senza precedenti – prosegue il segretario – e con grande determinazione ha intrapreso alcune scelte coraggiose, scommettendo moltissimo sulle politiche attive del lavoro, che si sono rivelate vincenti e hanno contribuito in maniera determinante a invertire la tendenza. Siamo, dunque, sulla strada giusta per rafforzare le misure a favore dell’occupazione e a sostegno delle imprese, e l’occasione migliore per farlo è la legge finanziaria all’esame del Consiglio regionale».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tortolì, buone nuove per gli studenti: contributi per borse di studio e rimborso libri di testo

L’Assessorato comunale alla Pubblica Istruzione informa studenti e genitori che sono aperti i termini per la presentazione delle domande per assegni di studio e buoni libri, per l’anno scolastico 2017/2018, in favore degli studenti meritevoli delle scuole secondarie di primo e secondo grado, il cui nucleo familiare presenta un indicatore I.S.E.E. in corso di validità, inferiore o uguale a € 14.650,00.
Per ulteriori informazioni è possibile recarsi all’ Ufficio Scolastico dal lunedì al venerdì dalle ore 11.00 alle ore 13.30 e il martedì e il giovedì dalle ore 16,00 alle 17,30. Telefono: 0782600700/716 – Email: [email protected].
Le domande dovranno essere presentate entro le ore 13 del 22 dicembre.

© RIPRODUZIONE RISERVATA