• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Tortolì, prevenzione e cura nel carcinoma al colon retto, un incontro in biblioteca | Ogliastra - Vistanet
Tortolì, prevenzione e cura nel carcinoma al colon retto, un incontro in biblioteca | Ogliastra - VistanetTortolì, prevenzione e cura nel carcinoma al colon retto, un incontro in biblioteca | Ogliastra - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Il Ginepro nano, piccolo gigante delle montagne sarde: vive dove pochi osano, scopriamo dove 9 Agosto 2025
  • (PHOTOGALLERY) A Villagrande la 12ª edizione di Juntos: il torneo di Sa Strumpa conquista centinaia di spettatori 9 Agosto 2025
  • Ritrovato il corpo senza vita di Domenico Puccioni, 60 anni, il sub ogliastrino scomparso ieri. Il Comune di Baunei: “Il mare che tanto amavi ti ha portato via” 9 Agosto 2025
  • Perdasdefogu ancora campione di longevità. Oggi si festeggiano i 100 anni di Tzia Carolina Mura 9 Agosto 2025
  • Turista muore a Cala Luna, la Croce Azzurra: «Pronti a intervenire ma ci hanno fermato, autorizzateci» 9 Agosto 2025
  • home
  • Ogliastra
  • Tortolì, prevenzione e cura nel carcinoma al colon retto, un incontro in biblioteca
Tortolì, prevenzione e cura nel carcinoma al colon retto, un incontro in biblioteca

Tortolì, prevenzione e cura nel carcinoma al colon retto, un incontro in biblioteca

biblioteca tortolì
biblioteca tortolì

Mercoledì 8 novembre si terrà presso i locali della biblioteca comunale, alle 17:30, un incontro organizzato dall’Associazione Iris con focus sulla “Prevenzione e cura nel carcinoma al colon retto”. Interverrà sul tema della prevenzione e screening Michela Barca, medico oncologo

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp
Condividi
6 Novembre 2017 13:20 La Redazione

Mercoledì 8 novembre si terrà presso i locali della biblioteca comunale, alle 17:30, un incontro organizzato dall’Associazione Iris con focus sulla “Prevenzione e cura nel carcinoma al colon retto”.

Interverrà sul tema della prevenzione e screening Michela Barca, medico oncologo ATS ASSL Lanusei; su diagnosi e chirurgia Massimiliano Coppola, Direttore del reparto chirurgia ATS ASSL Lanusei; su terapie ed effetti collaterali Paolo Piredda Medico Oncologo ATS ASSL Lanusei.

segnala una notizia alla redazione di vistanet.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA

“La Vestizione” dell’artista Michela Casula vincitrice dell’estemporanea di pittura a Mamoiada



Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp
Condividi
6 Novembre 2017 11:54 Ass. Cult. Vista Net

Primo premio per l’artista locerese Michela Casula al concorso di pittura estemporanea della 15esima edizione di Tappas di Mamoiada di quest’anno.

Un successo già dal primo anno di adesione al circuito Autunno in Barbagia. La pittrice nostrana ha guadagnato il favore della giuria e il primo premio di 700 euro con il quadro intitolato “La Vestizione”.

Gli artisti hanno iniziato a dipingere all’aperto, per le vie del centro storico di Mamoiada, il 4 novembre e terminato ieri pomeriggio. Con i quadri sottobraccio, si sono recati nei locali del Municipio cittadino, per sottoporli ai quattro giurati, volti noti del panorama culturale sardo ( Claudio Piras, Christophe Tibaudeau, Rino Crisponi e Irene Gungui).

Secondo posto per il sassarese Pier Mario Laddomata e terzo per Sandro Marchi di Gavoi.

«Ho realizzato un’ opera che rappresentasse il momento della vestizione e scandisse il passaggio simbolico dell’uomo in Mamutones» spiega l’artista Michela Casula «Le fasce bianche che nascondono il volto rappresentano l’ umanità che resta momentaneamente celata, per dar spazio alla bestia. La maschera del Mamutones è raffigurata in modo da sembrare trasparente perché è una maschera che idealmente ognuno di noi indossa quando assiste alla loro danza, immedesimandosi e sentendosi coinvolto nello spettacolo. Le due giornate trascorse a Mamoiada sono state intense ma allo stesso tempo bellissime perché nonostante il maltempo che durante la seconda giornata si è abbattuto sul paese, c’è stata grande partecipazione.  Un ringraziamento particolare va all’ associazione turistica e culturale “Comitato Sas Tappas in Mamujada” che ci ha accolto e guidato in queste giornate, e ovviamente ai  giurati i che hanno saputo cogliere ed apprezzare il messaggio dell’opera».

Arriva anche il sigillo dell’Università di Sassari per Margherita Chessa, 22 anni, di Lanusei. L’atleta ogliastrina, lo scorso 17 

segnala una notizia alla redazione di vistanet.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA
 
 
PREVIOUS

Più appalti e più soldi investiti. Ecco i numeri del mercato dei lavori pubblici in Sardegna

NEXT

Vistamusic, Chiara Effe: "Per fare musica bisogna essere coraggiosi. Vi spiego il mio nome d'arte"

nuraghe sant'antine shutterstock federico

In Sardegna c’è un nuraghe intitolato all’imperatore Costantino (ed è bellissimo): dove ci troviamo?

8 Agosto 2025 12:44 Michela Girardi Ogliastra

Prepariamoci a un viaggio nel tempo, alla scoperta di un colosso di pietra che sembra uscito da un racconto epico: il complesso nuragico di Santu Antine. Questo gigante millenario, alto…

Lo sapevate che nel cuore della Sardegna esiste ancora del “vero marmo”, antico di centinaia di milioni di anni?

2 Agosto 2025 11:11 Michela Girardi Ogliastra

Vi siete mai domandati quale sia la vera origine della bandiera dei quattro mori?

2 Agosto 2025 10:57 Michela Girardi Ogliastra
Spiaggia di Museddu PH Cristian Mascia

Le foto dei lettori. La spiaggia di Museddu dall’alto: la meraviglia svelata da Cristian Mascia

23 Luglio 2025 18:05 Michela Girardi La foto del giorno in Ogliastra

Cristian Mascia cattura la magia di Museddu dall’alto, con una prospettiva che trasforma la spiaggia in un’opera d’arte. Linee perfette, colori intensi, e quella luce che solo chi conosce davvero…

nuraghe sant'antine shutterstock federico

In Sardegna c’è un nuraghe intitolato all’imperatore Costantino (ed è bellissimo): dove ci troviamo?

8 Agosto 2025 12:44 Michela Girardi Ogliastra

Prepariamoci a un viaggio nel tempo, alla scoperta di un colosso di pietra che sembra uscito da un racconto epico: il complesso nuragico di Santu Antine. Questo gigante millenario, alto…

Lo sapevate che nel cuore della Sardegna esiste ancora del “vero marmo”, antico di centinaia di milioni di anni?

2 Agosto 2025 11:11 Michela Girardi Ogliastra

Vi siete mai domandati quale sia la vera origine della bandiera dei quattro mori?

2 Agosto 2025 10:57 Michela Girardi Ogliastra

Lo sapevate? Un cartone animato giapponese è stato ambientato a Dorgali e Cala Gonone

1 Agosto 2025 14:08 La Redazione Ogliastra
Spiaggia di Museddu PH Cristian Mascia

Le foto dei lettori. La spiaggia di Museddu dall’alto: la meraviglia svelata da Cristian Mascia

23 Luglio 2025 18:05 Michela Girardi La foto del giorno in Ogliastra

Cristian Mascia cattura la magia di Museddu dall’alto, con una prospettiva che trasforma la spiaggia in un’opera d’arte. Linee perfette, colori intensi, e quella luce che solo chi conosce davvero…

  • Home
  • Cronaca – Ogliastra
  • Attualità – Ogliastra
  • Politica – Ogliastra
  • Sport – Ogliastra
  • Cultura ed eventi – Ogliastra
  • Contatti
  • Gerenza
  • Cagliari
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: FlameNetworks S.R.L. - Via G. di Vittorio 9, 80046, San Giorgio a Cremano (NA), ITALIA (P.I. IT07646431218, Regime fiscale: RF01 (ordinario)) dal 2023 - Register: Godaddy s.p.a