• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Tortolì, prevenzione e cura nel carcinoma al colon retto, un incontro in biblioteca | Ogliastra - Vistanet
Tortolì, prevenzione e cura nel carcinoma al colon retto, un incontro in biblioteca | Ogliastra - VistanetTortolì, prevenzione e cura nel carcinoma al colon retto, un incontro in biblioteca | Ogliastra - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Tortolì, incidente su viale Arbatax, 3 feriti 9 Maggio 2025
  • Areus avvia anche in Ogliastra il Numero europeo armonizzato 116 117 9 Maggio 2025
  • In Sardegna esiste un fungo azzurro che pare uscito da una fiaba: di che si tratta e dove si trova? 9 Maggio 2025
  • Lanusei celebra la Madonna d’Ogliastra: atteso il 27° Pellegrinaggio Diocesano 8 Maggio 2025
  • Blu Food Ogliastra, due giornate tra farine, pane e consapevolezza. Villagrande racconta la sua identità ai più giovani 8 Maggio 2025
  • home
  • Ogliastra
  • Tortolì, prevenzione e cura nel carcinoma al colon retto, un incontro in biblioteca
Tortolì, prevenzione e cura nel carcinoma al colon retto, un incontro in biblioteca

Tortolì, prevenzione e cura nel carcinoma al colon retto, un incontro in biblioteca

biblioteca tortolì
biblioteca tortolì

Mercoledì 8 novembre si terrà presso i locali della biblioteca comunale, alle 17:30, un incontro organizzato dall’Associazione Iris con focus sulla “Prevenzione e cura nel carcinoma al colon retto”. Interverrà sul tema della prevenzione e screening Michela Barca, medico oncologo

Condividi
6 Novembre 2017 13:20 La Redazione

Mercoledì 8 novembre si terrà presso i locali della biblioteca comunale, alle 17:30, un incontro organizzato dall’Associazione Iris con focus sulla “Prevenzione e cura nel carcinoma al colon retto”.

Interverrà sul tema della prevenzione e screening Michela Barca, medico oncologo ATS ASSL Lanusei; su diagnosi e chirurgia Massimiliano Coppola, Direttore del reparto chirurgia ATS ASSL Lanusei; su terapie ed effetti collaterali Paolo Piredda Medico Oncologo ATS ASSL Lanusei.

segnala una notizia alla redazione di vistanet.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA

“La Vestizione” dell’artista Michela Casula vincitrice dell’estemporanea di pittura a Mamoiada



Condividi
6 Novembre 2017 11:54 Ass. Cult. Vista Net

Primo premio per l’artista locerese Michela Casula al concorso di pittura estemporanea della 15esima edizione di Tappas di Mamoiada di quest’anno.

Un successo già dal primo anno di adesione al circuito Autunno in Barbagia. La pittrice nostrana ha guadagnato il favore della giuria e il primo premio di 700 euro con il quadro intitolato “La Vestizione”.

Gli artisti hanno iniziato a dipingere all’aperto, per le vie del centro storico di Mamoiada, il 4 novembre e terminato ieri pomeriggio. Con i quadri sottobraccio, si sono recati nei locali del Municipio cittadino, per sottoporli ai quattro giurati, volti noti del panorama culturale sardo ( Claudio Piras, Christophe Tibaudeau, Rino Crisponi e Irene Gungui).

Secondo posto per il sassarese Pier Mario Laddomata e terzo per Sandro Marchi di Gavoi.

«Ho realizzato un’ opera che rappresentasse il momento della vestizione e scandisse il passaggio simbolico dell’uomo in Mamutones» spiega l’artista Michela Casula «Le fasce bianche che nascondono il volto rappresentano l’ umanità che resta momentaneamente celata, per dar spazio alla bestia. La maschera del Mamutones è raffigurata in modo da sembrare trasparente perché è una maschera che idealmente ognuno di noi indossa quando assiste alla loro danza, immedesimandosi e sentendosi coinvolto nello spettacolo. Le due giornate trascorse a Mamoiada sono state intense ma allo stesso tempo bellissime perché nonostante il maltempo che durante la seconda giornata si è abbattuto sul paese, c’è stata grande partecipazione.  Un ringraziamento particolare va all’ associazione turistica e culturale “Comitato Sas Tappas in Mamujada” che ci ha accolto e guidato in queste giornate, e ovviamente ai  giurati i che hanno saputo cogliere ed apprezzare il messaggio dell’opera».

Arriva anche il sigillo dell’Università di Sassari per Margherita Chessa, 22 anni, di Lanusei. L’atleta ogliastrina, lo scorso 17 

segnala una notizia alla redazione di vistanet.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA
 
 
PREVIOUS

Più appalti e più soldi investiti. Ecco i numeri del mercato dei lavori pubblici in Sardegna

NEXT

Vistamusic, Chiara Effe: "Per fare musica bisogna essere coraggiosi. Vi spiego il mio nome d'arte"

Fungo azzurro sardo PH Cristian Mascia

In Sardegna esiste un fungo azzurro che pare uscito da una fiaba: di che si tratta e dove si trova?

9 Maggio 2025 10:09 Michela Girardi Ogliastra

Sembra uscito da una fiaba o da un libro di magie, ma è tutto vero: in Ogliastra è stato avvistato un fungo dai colori incredibili, azzurro brillante e pieno di…

La spiaggia di Santa Maria Navarrese

Meraviglie di Sardegna: la spiaggia di Santa Maria Navarrese, un’altra delle perle d’Ogliastra

8 Maggio 2025 12:15 Federico Fonnesu Belle storie d'Ogliastra

In Sardegna c’è un serpente che si pensava estinto: di cosa si tratta e dove lo si può incontrare?

7 Maggio 2025 10:53 Michela Girardi Ogliastra
neve e mufloni a villagrande

Un capolavoro della Natura: la Neve e i mufloni a Villagrande nello scatto di Fabrizio Piroddi

22 Gennaio 2025 12:53 La Redazione La foto del giorno in Ogliastra

Villagrande Strisàili ha fatto da sfondo a uno scatto straordinario realizzato dal fotografo tortoliese Fabrizio Piroddi. L’immagine, che cattura l’essenza della natura incontaminata, ritrae un gruppo di mufloni immersi in…

Fungo azzurro sardo PH Cristian Mascia

In Sardegna esiste un fungo azzurro che pare uscito da una fiaba: di che si tratta e dove si trova?

9 Maggio 2025 10:09 Michela Girardi Ogliastra

Sembra uscito da una fiaba o da un libro di magie, ma è tutto vero: in Ogliastra è stato avvistato un fungo dai colori incredibili, azzurro brillante e pieno di…

La spiaggia di Santa Maria Navarrese

Meraviglie di Sardegna: la spiaggia di Santa Maria Navarrese, un’altra delle perle d’Ogliastra

8 Maggio 2025 12:15 Federico Fonnesu Belle storie d'Ogliastra

In Sardegna c’è un serpente che si pensava estinto: di cosa si tratta e dove lo si può incontrare?

7 Maggio 2025 10:53 Michela Girardi Ogliastra

In Sardegna c’è un tempio a pozzo nuragico profondo oltre venti metri: dove ci troviamo esattamente?

7 Maggio 2025 10:43 Michela Girardi Ogliastra
neve e mufloni a villagrande

Un capolavoro della Natura: la Neve e i mufloni a Villagrande nello scatto di Fabrizio Piroddi

22 Gennaio 2025 12:53 La Redazione La foto del giorno in Ogliastra

Villagrande Strisàili ha fatto da sfondo a uno scatto straordinario realizzato dal fotografo tortoliese Fabrizio Piroddi. L’immagine, che cattura l’essenza della natura incontaminata, ritrae un gruppo di mufloni immersi in…

  • Home
  • Cronaca – Ogliastra
  • Attualità – Ogliastra
  • Politica – Ogliastra
  • Sport – Ogliastra
  • Cultura ed eventi – Ogliastra
  • Contatti
  • Gerenza
  • Cagliari
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
  • Abbonati a vistanet.it
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: LEAD MAGNET S.R.L. RO - Calea Timisorii 212/2, 310227, Arad Romania (Romanian C.U.I: 38864543 REG. ROONRC.J2/221/2018 EU VAT/TVA: RO40490297) dal 2016 - Register: Aruba s.p.a

Cambia le impostazioni di privacy