Un pitbull e un rottweiler aggrediscono un’anziana e sbranano il suo cane. Succede a Cardedu
Un pitbull e un rottweiler aggrediscono un’anziana e sbranano il suo cane. Succede a Cardedu
Un pitbull e un rottweiler aggrediscono un’anziana e sbranano il suo cane. Succede a Cardedu
Stava facendo una passeggiata con il suo cane a Cardedu, in località Pelau, quando si è vista piombare addosso due cani di grossa taglia, un pitbull e un rottweiler. La signora, 82enne di Jerzu, è riuscita a trovare riparo in
Stava facendo una passeggiata con il suo cane a Cardedu, in località Pelau, quando si è vista piombare addosso due cani di grossa taglia, un pitbull e un rottweiler.
La signora, 82enne di Jerzu, è riuscita a trovare riparo in casa ma il suo cagnolino ha avuto la peggio. I due cani lo hanno azzannato e ucciso davanti ai suoi occhi.
L’anziana signora ha chiamato subito i carabinieri della compagnia di Lanusei, che con l’equipe di Ogliastra Soccorso Amici degli animali, hanno condotto i due cani presso il canile e fatto partire le indagini che porteranno all’individuazione dei proprietari ( uno dei cani ha il microchip).
È Francesco Porcedda, in arte Mr. Fox, il “sardo nel mondo” di cui parleremo oggi.
Nato a Guspini ma residente a Londra, sta spopolando grazie alla sua passione per la musica, facendo l’artista di strada con la beatbox, disciplina musicale nella quale lui si diletta. Sta facendo della musica il suo lavoro principale. Questo talento nostrano è infatti capace di riprodurre, solo con l’ausilio della bocca e della voce, qualunque tipo di suono lui desideri creando melodie talmente particolari da stupire chiunque.
Ciao Francesco! Quanti anni fa ti sei trasferito a Londra?
Mi sono trasferito quando avevo vent’anni, faccio tre anni a dicembre.
Di cosa ti occupi esattamente?
Per il momento ho un lavoretto part time, ma oltre questo mi occupo di “basking” , cioè faccio l’artista di strada, che mi ha permesso per un anno e mezzo di guadagnare al punto di farne il mio lavoro principale e vivere di questo. Adesso lavoro come cameriere ma tornerò a fare solo basking.
Raccontaci la tua esperienza artistica.
Ho sempre fatto musica fin da piccolo, in realtà da circa 9 anni. Sono partito a Londra per esigenze personali, anche per coltivare la mia passione, cioè la musica, ma non sono partito con l’idea di fare l’artista di strada, ecco, ho avuto appunto l’ispirazione nel momento in cui ho visto altre persone farlo e rendendomi conto che oltre a fare dei soldi, esibendomi per strada, avrei anche potuto farmi un nome.
Qual è il tuo genere esattamente?
Questa domanda mi spiazza un po’, anche perché io ti direi Rap, però non è proprio quello. A me piace tutta la musica e sapendo fare beatbox, voglio sperimentare diversi tipi di generi. Ho iniziato da piccolo facendo Rap e beatbox, però ho cominciato a unire le due cose tre anni fa, auto-producendo basi e testi. Quindi in generale è Rap, ma amo spaziare negli altri campi.
Qual’è la tua esibizione tipo?
Io ho uno speaker alimentato a una batteria esterna, uso un microfono e la loopstation, un apparecchio che serve per campionare i suoni che, collegato al microfono, riproduce i suoni che io faccio con la beatbox mandandoli in loop e permettendomi di creare una base istantaneamente. I miei set hanno una durata di venti minuti, faccio un set di sola beatbox e alla fine dell’esibizione canto sulla mia base utilizzando la loopstation.
Cosa provi durante le tue esibizioni? È difficile attirare l’attenzione dei passanti?
Sì e no, perché c’è molta curiosità in strada. La gente quando vede un esibizione dal vivo è molto curiosa e si ferma spontaneamente, quindi oltre questo, se uno ci sa fare e riesce a andare oltre la curiosità inizia anche ad avere un buon pubblico ed è a posto. Quello che sento è soddisfazione, le persone non sono costrette a fermarsi e a guardarti, non hanno pagato un biglietto, sono persone che stanno andando o tornando da lavoro e se si fermano è perché gli fa piacere stare a guardarti, quindi sì, sono soddisfatto per questo.
Hai già pubblicato una traccia online, hai idea di creare un cd?
Sì, la traccia che ho pubblicato diciamo che era un esperimento, non ho mai registrato seriamente. Ma sì, il mio obiettivo è quello di creare un cd, le basi sono già tutte pronte, rimane solo da registrarle e cantarci sopra il testo.
Il video del suo singolo:
I video di una sua esibizione con l’uso della loopstation:
Immersa nella quiete della valle attraversata dal rio Puntanarcu, a breve distanza dal centro abitato di Sedilo, si trova uno dei tesori archeologici più suggestivi dell’Isola: la fonte sacra nuragica…
Villagrande Strisàili ha fatto da sfondo a uno scatto straordinario realizzato dal fotografo tortoliese Fabrizio Piroddi. L’immagine, che cattura l’essenza della natura incontaminata, ritrae un gruppo di mufloni immersi in…
Immersa nella quiete della valle attraversata dal rio Puntanarcu, a breve distanza dal centro abitato di Sedilo, si trova uno dei tesori archeologici più suggestivi dell’Isola: la fonte sacra nuragica…
Villagrande Strisàili ha fatto da sfondo a uno scatto straordinario realizzato dal fotografo tortoliese Fabrizio Piroddi. L’immagine, che cattura l’essenza della natura incontaminata, ritrae un gruppo di mufloni immersi in…