Lanusei, al Leonardo da Vinci ieri sera in scena Le Baccanti ( PHOTOGALLERY)

Questa mattina Giovanni Canzio, noto magistrato e primo presidente della cassazione, incontrerà gli studenti del liceo Leonardo da Vinci di Lanusei per parlare di legalità e delle figure di Falcone e Borsellino. Questo incontro, organizzato dall’Ordine degli Avvocati, è stato
Questa mattina Giovanni Canzio, noto magistrato e primo presidente della cassazione, incontrerà gli studenti del liceo Leonardo da Vinci di Lanusei per parlare di legalità e delle figure di Falcone e Borsellino.
Questo incontro, organizzato dall’Ordine degli Avvocati, è stato preceduto ieri dalla rappresentazione, da parte dei liceali, della tragedia euripidea “Le Baccanti“, considerata una delle più grandi opere teatrali di tutti i tempi. La rappresentazione è stata un successo.
Le ricette dei lettori. I Fiocchi di neve di Onorina Frau

Ingredienti:
250 grammi farina manitoba; 100 ml latte; 1 uovo; 50 grammi burro a temperatura ambiente; 50 grammi zucchero;
8 grammi di lievito di birra fresco; 1 pizzico di sale.
Per la farcia:
250 ml latte; 50 grammi zucchero; 25 grammi farina; aroma alla vaniglia;
200 grammi ricotta; 25 grammi di zucchero a velo; 200 ml di panna.
Sciogliete il lievito nel latte tiepido insieme allo zucchero. Aspettate che si formi un po’ di schiumetta in superficie, segno che il lievito è attivo. In una ciotola, mettete la farina setacciata e un pizzico di sale. Al centro ponete il latte con il lievito e l’uovo leggermente sbattuto. Lavorate con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungete il burro a pezzetti. Lavorate l’impasto e mettetelo in una ciotola infarinata. Coprite e lasciate riposare per due ore. Dividete l’impasto in tanti pezzetti dal peso di 25 grammi. Date una forma arrotondata e metteteli in una teglia rivestita di carta forno. Lasciate lievitare quattro ore. Cuocete in forno preriscaldato statico a 180° per 15-20 minuti. Fate raffreddare coprendo con un panno.
Preparate la crema di latte mescolando farina setacciata e zucchero. Aggiungete il latte e l’aroma alla vaniglia mescolando con una frusta. Ponete sul fuoco e cuocete per 5-10 minuti, fino a che la crema non si sarà addensata. Trasferite in un piatto da portata con pellicola a contatto e fate raffreddare completamente.
Setacciate la ricotta e lavorate con lo zucchero a velo. Aggiungete la crema di latte e la panna montata; incorporate quest’ultima con una spatolina. Mettete il composto in una sac à poche con il beccuccio per la farcitura e riempite le brioche.
Fate riposare in frigo per almeno un’ora. Servite con una spolverata di zucchero a velo.
di Federica Cabras
© RIPRODUZIONE RISERVATA