“Andalas de memoria”, a Urzulei il primo museo itinerante della Sardegna
A Urzulei l’unico museo itinerante della Sardegna. Un tuffo nel passato, un’atmosfera d’altri tempi, un emozionante viaggio nella vita dei nostri avi. Mestieri, abiti, usi e costumi animeranno le strette vie del borgo ogliastrino. Un bianco e nero da rivivere varcando
canale WhatsApp
A Urzulei l’unico museo itinerante della Sardegna. Un tuffo nel passato, un’atmosfera d’altri tempi, un emozionante viaggio nella vita dei nostri avi. Mestieri, abiti, usi e costumi animeranno le strette vie del borgo ogliastrino. Un bianco e nero da rivivere varcando magiche porte aperte sul passato a custodia della nostra memoria.
Gli artigiani e le massaie vi aspettano dal 1 luglio nel rione di “Lorischina” a partire dalle 10. Sarà possibile degustare i prodotti enogastronomici della tradizione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Il regista ogliastrino Roberto Comida ha finito di girare a giugno a Roma il suo ultimo cortometraggio “Eve’s Addiction” ( trad. La dipendenza di Eva). Il corto del regista 29enne di Tortolì, incentrato sulla storia di giovane donna che combatte la tossicodipendenza, è approdato su Youtube.
Le riprese sono iniziate a febbraio e terminate a maggio. La protagonista del cortometraggio di Comida è una giovanissima attrice di Pescara, Ilaria Campione. Il loro sodalizio artistico è stato fin da subito costruttivo e positivo. «Ho avuto molta fortuna a conoscere Ilaria, perché inizialmente ero completamente solo in questo progetto e lei mi ha aiutato tantissimo, dimostrando grande talento e competenza» racconta il regista «In poco tempo abbiamo individuato il coprotagonista Alessandro Fasulo, i tecnici e gli assistenti. Persone davvero in gamba, con le quali è stato bello lavorare».