La storica locomotiva a vapore nel weekend sbufferà di nuovo ad Arbatax

Da Arbatax a Tortolì attraverso un itinerario a bordo di una carrozza d’epoca, trainati da una locomotiva storica. Non è un viaggio all’indietro nel tempo ma la realtà data dal Trenino Verde, una delle più grandi ricchezze turistiche della Sardegna, purtroppo
Da Arbatax a Tortolì attraverso un itinerario a bordo di una carrozza d’epoca, trainati da una locomotiva storica. Non è un viaggio all’indietro nel tempo ma la realtà data dal Trenino Verde, una delle più grandi ricchezze turistiche della Sardegna, purtroppo sfruttata nel peggiore dei modi.
Qualcosa comunque sembra muoversi, almeno a piccoli passi, e sabato e domenica maggio (così come nei giorni del Giro d’Italia a Tortolì) sarà possibile viaggiare sul Trenino Verde sulla linea Arbatax-Tortolì e rivivere l’atmosfera di un tempo, i rumori, l’odore del carbone, lo sbuffo della macchina a vapore, con il capotreno che dà il segnale e invita a salire in carrozza prima del fischio della partenza.
La locomotiva a vapore è una Reggiane del 1931 mentre la carrozza è una Bauchiero del 1914. Al giorno saranno allestite sei corse, tre la mattina e tre la sera, con partenze alle 10, 11, 12 e 16, 17 e 18, dalla stazione sul porto di Arbatax al centro di Tortolì: sei chilometri di ferrovia sulla stessa carrozza dove viaggiò lo scrittore inglese David Herbert Lawrence nel 1921, sulla Cagliari-Mandas e sulla Mandas-Sorgono. Un piccolo passo verso (si spera) un recupero totale delle tratte storiche del Trenino Verde.
Quando: il 13 ed il 14 Maggio ad Arbatax
Tratta: Arbatax – Tortolì – 10 km A/R
Durata dell’escursione: 1 ora circa
Corse del mattino: ore 10, 11, 12
Corse del pomeriggio: ore 16, 17, 18
PER INFO E PRENOTAZIONI: Trenino Verde Point INFOPOINT Arbatax, Albatax, STS Ogliastra

© RIPRODUZIONE RISERVATA