Ulassai, trenino verde e stazione dell’arte nella nuova politica di promozione turistica

«Celebreremo insieme al Trenino Verde della Sardegna la riapertura delle tratte turistiche del 2017» così Gian Luigi Serra, sindaco di Ulassai e Presidente della Fondazione che gestisce la struttura museale, si esprime relativamente alla nuova promozione del museo dedicato a
«Celebreremo insieme al Trenino Verde della Sardegna la riapertura delle tratte turistiche del 2017» così Gian Luigi Serra, sindaco di Ulassai e Presidente della Fondazione che gestisce la struttura museale, si esprime relativamente alla nuova promozione del museo dedicato a Maria Lai.
Dal 1 Maggio 2017, grazie alla nuova politica di promozione messa in campo dalla Fondazione Stazione dell’Arte, acquistando un biglietto del Trenino Verde ed esibendolo all’accoglienza del museo dedicato a Maria Lai, sarà possibile visitare la Stazione dell’Arte con un ingresso ridotto di soli 3 Euro. La promozione è valida fino al 31 dicembre 2017.
«Il 2017 è un anno importante per il museo e per Maria Lai – prosegue Serra – poiché quest’anno l’artista ulassese sarà nuovamente presente alla Biennale dell’Arte di Venezia: infatti, la performance collettiva “Legarsi alla Montagna”, con la quale strinse simbolicamente il paese di Ulassai alle sue rocce, sarà l’epicentro del padiglione dello “Spazio Comune”. Il museo, in passato ex stazione ferroviaria e punto di arrivo del trenino, adesso punto di arrivo e promozione dell’opera dell’ artista, e il Trenino Verde, la cui riapertura è stata presentata nei giorni scorsi, hanno un’importanza strategica per lo sviluppo turistico dei territori interessati e collegati».

© RIPRODUZIONE RISERVATA