Tutti al lavoro per omaggiare il Giro: i pannelli creativi degli alunni della I B di Tortolì

L’entusiasmo per l’imminente passaggio in Ogliastra del Giro d’Italia non si arresta e coinvolge anche i piccoli cittadini tortoliesi. Gli alunni della I B delle scuole elementari centrali, hanno infatti deciso di omaggiare la corsa rosa con dei lavoretti stupendi
L’entusiasmo per l’imminente passaggio in Ogliastra del Giro d’Italia non si arresta e coinvolge anche i piccoli cittadini tortoliesi.
Gli alunni della I B delle scuole elementari centrali, hanno infatti deciso di omaggiare la corsa rosa con dei lavoretti stupendi dedicati al mondo delle due ruote ecologiche.
Coordinati dalle insegnanti Nina Tangianu e Stefania Fadda e aiutati dalle loro instancabili mamme, hanno creato dei pannelli originali e molto significativi con materiali di riciclo. Un grande amore per lo sport unito all’attenzione per l’ambiente: questi giovanissimi studenti promettono bene.
I pannelli, che rappresentano alcuni scorci ogliastrini ( ad esempio, le Rocce Rosse) e chiaramente delle biciclette, sono stati realizzati con tappi di sughero, caffè, legno, gomma di bicicletta, mollette, graffette e tanti altri piccoli oggetti di uso quotidiano che hanno conosciuto “nuova vita” grazie al riciclo operato dai bambini della I B.
«Ci siamo divertiti tantissimo a realizzare con i nostri piccoli e con le maestre questi lavoretti dedicati al Giro d’Italia. Era importante anche per i bambini dare un contributo concreto a questo importante evento che coinvolegrà tutta la comunità» afferma Mara Schirru, rappresentante di classe «Della realizzazione del quadro, poi, si è occupata la bravissima artista Angela Deiana, che è anche la mamma di una delle alunne. Siamo state fortunate!».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
La fotonotizia. Un murales a Baunei dedicato alla corsa rosa: “Quando è il cuore che muove i pennelli”

Anche Baunei omaggia il Giro d’Italia che farà tappa in Ogliastra a maggio con uno splendido murales realizzato da Massimo Monni e Antonella Barca all’altezza dell’ingresso nord del paese, lungo la statale 125.
«E’ il primo dei segnali di accoglienza che stiamo predisponendo per accogliere al meglio il Giro d’Italia» afferma il sindaco di baunei Salvatore Corrias «Ringrazio pubblicamente i due artisti, che volontariamente hanno lavorato alla realizzazione di questa splendida opera».

© RIPRODUZIONE RISERVATA