Leggende sarde: “Su carru cocciu”, il tremendo carro infuocato della morte che terrorizza bambini e pastori
Quando ancora non c’era la televisione in casa, ai bambini piaceva spesso giocare all’aria aperta fino a quando non arrivava il buio. Sceso il crepuscolo ci si rintanava tutti in casa per non incappare nel terribile “carru cocciu” detto anche “su carru ‘e sa motti”
Sembra incredibile, ma appena fuori dal centro abitato di Mandas, resistono i segni di una vecchia cava che custodisce un tesoro geologico rarissimo: calcari formatisi circa 400 milioni di anni…
Cristian Mascia cattura la magia di Museddu dall’alto, con una prospettiva che trasforma la spiaggia in un’opera d’arte. Linee perfette, colori intensi, e quella luce che solo chi conosce davvero…
Sembra incredibile, ma appena fuori dal centro abitato di Mandas, resistono i segni di una vecchia cava che custodisce un tesoro geologico rarissimo: calcari formatisi circa 400 milioni di anni…
Cristian Mascia cattura la magia di Museddu dall’alto, con una prospettiva che trasforma la spiaggia in un’opera d’arte. Linee perfette, colori intensi, e quella luce che solo chi conosce davvero…