“Bel tempo si spera”, il programma di attualità condotto da Lucia Ascione su TV2000, ha dato spazio lunedì al regista lanuseino Pietro Mereu, che ha presentato al pubblico, in compagnia del gerontologo e docente universitario Gianni Pes, il docufilm “Il club dei centenari”, che racconta la storia del popolo ogliastrino, depositario dell’elisir di lunga vita.
Mereu e Pes hanno svelato alcuni dei segreti per vivere fino a 100 anni: alimentazione, vita affettiva, vita spirituale e sociale, stili di vita e prevenzione. “L’Ogliastra è casa mia, ho scoperto tante cose della mia terra, che è una delle blue zone più importanti del mondo” ha raccontato Mereu alla presentatrice “I centenari di cui parlo hanno affrontato il duro lavoro e le difficoltà della vita”. E’ andato in onda anche uno spezzone del documentario, in cui si racconta la vita dei coniugi Costantino Cabiddu e Gesuina Fronteddu di Talana.
Il gigante verde di Badde Salighes: il tasso millenario che racconta la storia della Sardegna. Nel cuore di Badde Salighes, a ottocentocinquanta metri sul livello del mare, nel territorio di…
Nello scatto incantevole di Cristian Mascia, realizzato alla Stazione dell’Arte di Ulassai, la realtà si fonde con la poesia. I bambini della scultura di Maria Lai sembrano allungare le mani…
Il gigante verde di Badde Salighes: il tasso millenario che racconta la storia della Sardegna. Nel cuore di Badde Salighes, a ottocentocinquanta metri sul livello del mare, nel territorio di…
Nello scatto incantevole di Cristian Mascia, realizzato alla Stazione dell’Arte di Ulassai, la realtà si fonde con la poesia. I bambini della scultura di Maria Lai sembrano allungare le mani…