A Gairo gli alberi indeboliti dalla neve, non hanno resistito alla furia del vento di sabato pomeriggio.
L‘amministrazione comunale, grazie ad una stretta collaborazione con Forestas, sta rimuovendo i pericoli e gli ostacoli dovuti al fenomeno. Gli interventi per ordine d’urgenza proseguiranno anche nei giorni successivi. “Si chiude una settimana pesante, iniziata con l’emergenza straordinaria della neve, per proseguire con quella del vento/acqua, per concludersi con l’emergenza sicurezza Gairo vecchio e relativa chiusura/apertura strada statale 198” commenta il vicesindaco Sergio Lorrai “Tali emergenze hanno messo a dura prova le nostre forze, anche fisiche. Ma abbiamo gestito e superato le difficoltà. Vorrei ringraziare tutti per il lavoro svolto. A breve inizieremo la conta dei danni, che sembrerebbero tanti e provvederemo a chiedere lo stato di calamità naturale”.
La spaccatura nella roccia più spettacolare della Sardegna: dove ci troviamo? Questo straordinario fenomeno geologico attira ogni anno escursionisti e amanti della natura, desiderosi di immergersi in un'esperienza unica e…
Uno scatto che racconta tutta la bellezza e il mistero dei paesi ogliastrini montani. La foto del giorno ci arriva da Giuseppe Loddo di Tortolì, che nella notte di Ognissanti…
La spaccatura nella roccia più spettacolare della Sardegna: dove ci troviamo? Questo straordinario fenomeno geologico attira ogni anno escursionisti e amanti della natura, desiderosi di immergersi in un'esperienza unica e…
Uno scatto che racconta tutta la bellezza e il mistero dei paesi ogliastrini montani. La foto del giorno ci arriva da Giuseppe Loddo di Tortolì, che nella notte di Ognissanti…