La Giornata delle lingue e delle culture. L’iniziativa dell’istituto Businco di Jerzu

L’Istituto d’istruzione superiore “A. Businco” di Jerzu non si risparmia in termini di originalità. Prevista per il prossimo lunedì 23 gennaio la “Giornata delle Lingue e delle Culture”. Ancora una volta il più piccolo tra i complessi scolastici d’Ogliastra si
L’Istituto d’istruzione superiore “A. Businco” di Jerzu non si risparmia in termini di originalità. Prevista per il prossimo lunedì 23 gennaio la “Giornata delle Lingue e delle Culture”.
Ancora una volta il più piccolo tra i complessi scolastici d’Ogliastra si distingue. Presto la “Giornata delle Lingue e delle Culture”, l’iniziativa proposta ad inizio anno scolastico dalla lettrice di francese Anna Loi, che ha suscitato fin da principio l’interesse e l’attenzione di tutti i nuclei disciplinari del complesso scolastico jerzese, ed in particolare, del dipartimento di lingue coordinato dalla professoressa Francesca Riccio.
E’ proprio la professoressa Riccio a spiegare in cosa consiste l’iniziativa: “Lunedì prossimo presso le aule del Liceo e dell’ITC verranno allestiti otto stand, ognuno a rappresentanza di una specifica lingua. Le lingue che abbiamo scelto – continua – sono italiano, sardo, inglese, francese, spagnolo, americano, latino ed “africano” (arabo e altre minoranze linguistiche africane). In ogni stand sarà possibile leggere e imparare tante cose sulla cultura e le usanze delle popolazioni che parlano ogni specifica lingua. Abbiamo cercato di rendere queste nozioni leggere e di proporle al pubblico anche sotto forma di gioco. In più, ogni stand proporrà un piccolo e tipico assaggio gastronomico. All’ingresso di ogni stand – spiega la docente di spagnolo – il visitatore dovrà timbrare il proprio “passaporto” e, durante la visita, potrà esprimere nella lingua che preferisce, il proprio pensiero sulla manifestazione, scrivendolo su un post-it da appendere nell’albero dei desideri che abbiamo allestito. Non mancheranno altre sorprese.”
La “Giornata delle Lingue e delle Culture” è un progetto finanziato dagli stessi professori e studenti ed è stato organizzato come attività extrascolastica. Proprio su questi aspetti la professoressa Riccio afferma con orgoglio: “L’entusiasmo che gli studenti hanno manifestato nella progettazione e realizzazione di questa iniziativa è meraviglioso. Costruire questa manifestazione dedicando del tempo al di fuori delle ore prettamente scolastiche e senza l’intento di avere un compenso economico, è qualcosa che fa bene al cuore e all’anima. Non bastano i ringraziamenti per tutti coloro che si stanno offrendo per la riuscita dell’evento, a partire dal dirigente scolastico e tutti i colleghi, fino al personale di segreteria e il personale ATA.”
Non rimane che rinnovare l’invito a tutti coloro che avranno il piacere di visitare gli stand allestiti dagli studenti e i professori nelle aule del complesso scolastico “A.Businco” di Jerzu, ricordando che tutti sono invitati a partecipare, che l’ingresso è totalmente gratuito e che la “Giornata delle Lingue e delle Culture” avrà inizio lunedì 23 gennaio alle 11.30 e si concluderà alle 16:30.

© RIPRODUZIONE RISERVATA