Rischio idrogeologico. Allerta arancione anche in Ogliastra
canale WhatsApp

Un monumento naturale unico nel suo genere, modellato dall’acqua: dove ci troviamo?
Nel fitto del cuore selvaggio della Sardegna, dove la Barbagia incontra l’Ogliastra, si può scoprire un luogo che sembra uscito da una fiaba.
Su Stampu de su Turrunu: questo straordinario monumento naturale, modellato dall’acqua in milioni di anni, è un patrimonio dell’umanità che merita di essere esplorato e celebrato.
Un angolo magico della Sardegna: Su stampu de su Turrunu tra natura e storia.

Su Stampu
Su Stampu de su Turrunu non è solo un nome, ma un vero e proprio verso poetico della natura, un capolavoro geologico nato da un intricato fenomeno carsico. Immerso nella verdissima foresta di Addolì, questo monumento rappresenta un confine naturale tra i comuni di Seulo e Sadali. Qui, la bellezza della terra sarda si manifesta attraverso un paesaggio che riunisce inghiottitoi, grotte e risorgive, dando vita a uno spettacolo di rara magnificenza.

Su Stampu
Ma cosa rende davvero speciale questo luccicante angolo di paradiso? Innanzitutto, la cascata, che si erge con il suo salto verticale di sedici metri, è il cuore pulsante del luogo. Il torrente Longufresu, dopo aver eroso le rocce calcaree giurassiche, si tuffa audacemente in un lago che sembra incantato, creando una danza d’acqua che incanta chiunque vi si fermi ad ammirarla. L’acqua, dunque, non è solo un elemento del paesaggio, ma il protagonista indiscusso di un’opera che continua a evolversi nel tempo.
La zona è caratterizzata da pareti ripide e maestose, tipiche dei Tacchi, che offrono un quadro meraviglioso e ben delineato. Le acque limpide e argentee del lago si fondono con l’intenso verde dei muschi, delle felci e delle erbe rampicanti che abbelliscono le pareti rocciose, conferendo al tutto un’atmosfera quasi fiabesca. È come se la natura avesse messo in atto una sorta di incantesimo, dove ogni suono, colore e odore possa trasportare il visitatore in una dimensione diversa, lontana dal frastuono quotidiano.

Intorno a Su Stampu
Ma Su Stampu de su Turrunu non è solo un luogo di bellezze naturali; è una testimonianza vivente della potenza trasformativa della natura. Le formazioni carsiche, scolpite nel corso di millenni, raccontano storie di pazienza e resilienza, mentre l’ecosistema circostante vanta una biodiversità rara e preziosa. Qui, il fragore della cascata si unisce al canto degli uccelli e al lieve sussurro del vento tra gli alberi, creando un concerto naturale che affascina e rilassa al tempo stesso.
L’accessibilità di questo gioiello è garantita da un sentiero ben segnato, perfetto per i trekking, ma per chi desidera approfondire l’esperienza, scegliere di affidarsi a guide esperte rappresenta un’opzione vincente. Questi professionisti non solo rendono il viaggio più sicuro, ma offrono anche un’interpretazione della storia, della flora e della fauna che rendono Su Stampu de su Turrunu un luogo tanto ricco di conoscenze e curiosità.
In definitiva, visitare Su Stampu de su Turrunu significa intraprendere un viaggio nel cuore della Sardegna più autentica, una regione dove l’uomo torna a sentirsi parte di un ecosistema grandioso e incontaminato. Chi ha la fortuna di gustare questa esperienza unica nella vita difficilmente dimenticherà le emozioni provate, custodendo per sempre il ricordo di questo angolo magico, dove la natura si mostra nella sua forma più pura e affascinante.