L’Associazione culturale musicale “Ennio Porrino” di Elmas in collaborazione con il comune di Tortolì, l’Associazione corale sant’Andrea e l’omonima parrocchia, con il patrocinio della Regione Sardegna, organizza il concerto vocale strumentale “Suoni e voci in luoghi sacri”, sabato 26 novembre alle 18:30, presso la Cattedrale di Sant’Andrea.
Un itinerario musicale fra le più celebri melodie classiche, contemporanee, popolari e tradizionali tenuto dal Gruppo Cameristico vocale strumentale “Ensemble Porrino” di Elmas. Si esibiranno Ignazio Perra (Tenore, Clarinetto e Maestro Direttore) Chara Delgado (Soprano) Laura Cocco (Tromba e Flicorno Soprano) Alessio Asunis (Tromba) Salvatore Svezia (Corno) Matteo Simone Musio (Percussioni e Glockenspiel) Sandro Piscedda (Violino) Pasquale Perra (Pianoforte).
Verranno proposti brani di J. S. Bach, V. Cipri, V. Enderle, C. Franck, M. Frisina, G. F. Haendel, P. Magri, A. Mancuso, P. Mascagni, W. A. Mozart, R. Ortolani, I. Perra, P. Perra, G. Rossini, A. Scanu e brani tradizionali sardi. Entrata libera.
Il gigante verde di Badde Salighes: il tasso millenario che racconta la storia della Sardegna. Nel cuore di Badde Salighes, a ottocentocinquanta metri sul livello del mare, nel territorio di…
Nello scatto incantevole di Cristian Mascia, realizzato alla Stazione dell’Arte di Ulassai, la realtà si fonde con la poesia. I bambini della scultura di Maria Lai sembrano allungare le mani…
Il gigante verde di Badde Salighes: il tasso millenario che racconta la storia della Sardegna. Nel cuore di Badde Salighes, a ottocentocinquanta metri sul livello del mare, nel territorio di…
Nello scatto incantevole di Cristian Mascia, realizzato alla Stazione dell’Arte di Ulassai, la realtà si fonde con la poesia. I bambini della scultura di Maria Lai sembrano allungare le mani…