Il gruppo ciclistico Emmedi presenta la seconda edizione di “Ilbono in bici”

U nuovo quiz per ogliastrini doc: sapete di fronte a quale chiesa ci troviamo? La foto è stata condivisa da Giuseppe Puncioni nel gruppo I love Tortolì e mostra la chiesa di Sant’Anna, proprio a Tortolì negli anni ’70. Avevate indovinato?
Foto di Giuseppe Puncioni
La chiesa di Sant’Anna, così come riporta il sito Arbatax Sardegna, si trova a pochi metri dalla parrocchiale di Sant’Andrea, nel pieno centro storico di Tortolì, è uno dei principali edifici religiosi della cittadina. Il prospetto ha un aspetto piuttosto semplice e minimale, con un colore giallo pastello e un modesto portale dalla cornice in granito sopra cui si apre un rosone circolare di vetro. Si fanno notare due lapidi: quella con l’iscrizione in latino che recita “alla divina Anna, madre dell’eccelsa genitrice di Dio Maria, nell’anno del Signore 1881” e quella che ricorda il finanziamento decisivo della Pia Confraternita del Santo Rosario.
Il tetto a capanna dagli spioventi non troppo ripidi presenta una piccola croce, sui muri laterali si trovano delle colonne sporgenti e delle finestre simili a quella della facciata e nella parte posteriore è posizionato il campanile a vela monofora. L’edificio presenta una pianta rettangolare, con una sola navata provvista di abside chiusa da una volta a botte; all’interno fa bella mostra di sé il simulacro della Santa, madre della Vergine Maria e considerata protettrice tra l’altro di puerpere, falegnami, lavandaie e orefici.