Quando pensiamo alla Sardegna, immaginiamo spiagge dorate, acque cristalline e un clima mite che richiama l’estate eterna. Ma c’è un volto inaspettato della nostra amata Isola che molti turisti non conoscono: quello innevato, incantato e quasi surreale. Oggi vi portiamo a Fonni, dove la neve ha trasformato il cuore della Sardegna in un paesaggio da fiaba.
In questi giorni, una coltre bianca ha avvolto il centro della Sardegna, regalando scenari mozzafiato che sembrano usciti da un libro di fiabe nordiche. Gli scatti di Tore Moro (qui ne potete ammirare altri) catturano questa magia in tutta la sua bellezza, mostrando una Sardegna diversa, insolita e sorprendente.
Fonni, il paese più alto della Sardegna, è noto per essere uno dei pochi luoghi dell’Isola dove la neve è un appuntamento quasi garantito durante l’inverno. Ma la neve qui non è solo un evento meteorologico: è un’esperienza che coinvolge tutti i sensi. Le sue montagne, le strade e i tetti delle case si tingono di bianco, il silenzio ovattato che accompagna ogni fiocco, il profumo dell’aria fresca e pungente, il calore di un caminetto acceso nelle case del paese.