Tortolì. Festeggiamenti in onore di San Salvatore dal 9 al 12 settembre

Il Comitato San Salvatore, in collaborazione con il Comune e la Nuova Pro Loco Tortolì-Arbatax, organizza i festeggiamenti in onore di San Salvatore che si terranno dal 9 al 12 settembre 2016. Il 7, l’8 e il 9 settembre alle 19
canale WhatsApp
Il Comitato San Salvatore, in collaborazione con il Comune e la Nuova Pro Loco Tortolì-Arbatax, organizza i festeggiamenti in onore di San Salvatore che si terranno dal 9 al 12 settembre 2016.
Il 7, l’8 e il 9 settembre alle 19 i fedeli si riuniranno in preghiera.
Alle 20:30 presso la piazza della cattedrale avrà luogo la licitazione (S’Imbidu) al pubblico dei simulacri piccolo e grande.
Sabato 10 alle 17:30 la processione partirà dalla Cattedrale alla chiesetta campestre, dove verrà celebrata la Santa Messa. La processione verrà accompagnata dal suonatore di launeddas Maestro Gian Franco Meloni di Muravera. Il Comitato, subito dopo le funzioni, offrirà ai fedeli un rinfresco.
Domenica 11 alle 07:00 e alle 19:00 verrà celebrata la Santa Messa nella Cattedrale di S.Andrea e alle 10.30 la Santa Messa con processione nella Chiesetta campestre di San Salvatore, mentre alle 19:30 avrà luogo il rientro dei Simulacri in Cattedrale, dove verrà impartita la benedizione ai fedeli con la reliquia della vera croce. La processione sarà accompagnata dal suonatore di launeddas Franco Meloni di Muravera, dalla banda musicale di Iglesias e dai gruppi folk Sant’Andrea di Tortolì e Santa Lucia di Settimo San Pietro.
Lunedì 12 alle 09:30 avranno luogo la tradizionale processione per le vie del paese e la Santa Messa nella Cattedrale S. Andrea.
Interessante il cartellone dei festeggiamenti civili: sabato 10, alle 21.30, avrà luogo una serata danzante col gruppo musicale Etnica Brinca, mentre domenica i balli inizieranno dal pomeriggio, sulle note del fisarmonicista Gilberto Puddu. La serata si concluderà in piazza Rinascita dove alle 22.00 si esibirà il gruppo Feminas.
Ultimo giorno di festa lunedì 12: il comitato saluterà i presenti con una serata danzante insieme al fisarmonicista Gilberto Puddu e con la premiazione dei vincitori della gara di pesca del 4 settembre 2016, che avrà luogo alle 22.30.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il campione olimpico di scherma Aldo Montano in visita a Tortolì: accoglienza calorosa in Comune

Il campione olimpico di Atene 2004 ospite del sindaco Marcello Ladu. Idee e progetti per un futuro sportivo nella città.
canale WhatsApp
Nel pomeriggio di martedì 12 agosto, la sala consiliare del Comune di Tortolì ha accolto un ospite d’eccezione: il plurimedagliato olimpico e mondiale Aldo Montano.
A riceverlo, il sindaco Marcello Ladu, che a nome dell’Amministrazione e dell’intera comunità ha espresso un sentito benvenuto al campione, in vacanza nel territorio insieme alla sua famiglia.
Ad accompagnarlo, l’amico e maestro della nazionale italiana di fioretto Marco Vannini. L’incontro, caratterizzato da un clima cordiale e di stima reciproca, è stato anche l’occasione per scambiare idee e prospettive che potrebbero, in futuro, portare Tortolì a diventare un punto di riferimento per nuove iniziative sportive, con particolare attenzione al mondo della scherma.

© RIPRODUZIONE RISERVATA