Nuovo appalto sulla raccolta dei rifiuti: ad Ilbono sconto del 40 per cento in bolletta

canale WhatsApp
Un angolo di Sardegna dove il tempo sembra rallentare, dove la natura regala ombra, pace e memoria. È questo il sentimento che emerge dallo scatto pubblicato sulla pagina social del Comune di Baunei, che ritrae uno dei maestosi olivastri secolari di Santa Maria Navarrese.
Comune di Baunei
All’ombra dei suoi rami nodosi, scolpiti dal vento e dal tempo, si respira un senso di quiete profonda, amplificata dalla brezza marina che accarezza la costa ogliastrina. Un luogo perfetto dove – come scrive il post – “la brezza rende dolce ogni età”.
L’olivastro ritratto nella foto è uno dei simboli più amati del borgo, una presenza silenziosa ma viva, che da secoli veglia sul territorio, offrendo riparo e bellezza a residenti e visitatori. Con i suoi tronchi contorti e le chiome ampie, rappresenta la forza della Sardegna antica, capace di resistere al tempo e alle stagioni con la sua sobria maestosità. Una semplice fotografia, dunque, ma anche un invito alla lentezza, al rispetto per la natura e alla riscoperta delle radici, all’ombra di chi ha visto passare secoli… restando fermo, eppure pieno di vita.