Venerdì 10 giugno a Lanusei, presso i locali del Museo Civico di Via Mameli, verrà firmata ufficialmente l’intesa tra il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Lanusei, il Comune di Lanusei ed il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Sassari in forza della quale a Lanusei verrà attivato un importante centro di formazione universitario come sede staccata dell’Università sassarese.
Il primo anno accademico inizierà a settembre e ci si potrà iscrivere ai corsi di Laurea Magistrale in Giurisprudenza, al corso di Laurea triennale in Scienze dei servizi Giuridici (per l’Amministrazione e per l’Ambiente ed il patrimonio culturale) e alla scuola di Specializzazione per Professioni Forensi.
“Sono orgoglioso e onorato come amministratore e come assessore alla Cultura della città che amo, Lanusei, in sinergia con gli Avvocati Ogliastrini e con l’Università di Sassari, di contribuire alla crescita e sviluppo culturale della nostra terra e del territorio ogliastrino” ha commentato l’assessore lanuseino alla cultura Salvatore Acampora.
Sembra incredibile, ma appena fuori dal centro abitato di Mandas, resistono i segni di una vecchia cava che custodisce un tesoro geologico rarissimo: calcari formatisi circa 400 milioni di anni…
Cristian Mascia cattura la magia di Museddu dall’alto, con una prospettiva che trasforma la spiaggia in un’opera d’arte. Linee perfette, colori intensi, e quella luce che solo chi conosce davvero…
Sembra incredibile, ma appena fuori dal centro abitato di Mandas, resistono i segni di una vecchia cava che custodisce un tesoro geologico rarissimo: calcari formatisi circa 400 milioni di anni…
Cristian Mascia cattura la magia di Museddu dall’alto, con una prospettiva che trasforma la spiaggia in un’opera d’arte. Linee perfette, colori intensi, e quella luce che solo chi conosce davvero…