Virus Zika. L’appello degli scienziati “Rischio epidemia, rimandare i Giochi olimpici di Rio”

Un gruppo di 125 scienziati ha scritto all’Organizzazione mondiale della sanità, Oms, per chiedere che le Olimpiadi di Rio de Janeiro vengano rimandate. Solo così, secondo gli esperti, il pericolo di diffusione del virus potrà essere scongiurato. Il flavivirus, che viene
Un gruppo di 125 scienziati ha scritto all’Organizzazione mondiale della sanità, Oms, per chiedere che le Olimpiadi di Rio de Janeiro vengano rimandate. Solo così, secondo gli esperti, il pericolo di diffusione del virus potrà essere scongiurato.
Il flavivirus, che viene trasmesso principalmente dalla puntura di zanzare infette della specie Aedes – le stesse che diffondono i virus Dengue e Chikungunya – continua a preoccupare l’America Latina e non solo: alcuni casi, per fortuna trattati con successo, si sono registrati in molti altri Paesi e l’Italia è tra quelli. Secondo recenti evidenze scientifiche, il virus sarebbe responsabile di gravi difetti dei neonati alla nascita. Tra questi la microcefalia.
Nella lettera indirizzata al direttore generale dell’Oms Margaret Chan, gli esperti esprimono la propria preoccupazione per l’elevata possibilità che gli atleti e gli oltre 500mila turisti che arriveranno in Brasile per assistere ai giochi olimpici vengano contagiati.
Una preoccupazione eccessiva per l’Oms, che invita ad evitare allarmismi: sulla base dei rilievi attuali, cancellare o cambiare la sede delle Olimpiadi 2016 non altererebbe in modo significativo la diffusione a livello internazionale del virus Zika. Per l’organizzazione, in sintesi, non esiste alcuna giustificazione di salute pubblica per il rinvio o la cancellazione. I Giochi Olimpici di Rio de Janeiro si faranno.

© RIPRODUZIONE RISERVATA