Una mattinata di grande emozione quella vissuta oggi sulla spiaggia centrale di Santa Maria Navarrese, dove è stata liberata una tartaruga marina adulta dopo un lungo periodo di cure e riabilitazione.
L’esemplare era stato affidato alle cure del CRES/CNR, nodo della Rete Regionale per la Conservazione della Fauna Marina, coordinata dall’Assessorato della Difesa dell’Ambiente della Regione Autonoma della Sardegna. Dopo una lunga degenza che ne ha permesso il pieno recupero, la tartaruga ha potuto tornare finalmente al suo habitat naturale.
Un sentito plauso va al Corpo Forestale, al CRES-CNR e all’Assessorato regionale, il cui lavoro costante contribuisce alla tutela e alla salvaguardia della fauna marina sarda.
L’evento di oggi rappresenta non solo un momento di gioia condivisa, ma anche la conferma dell’impegno del Comune, che – su proposta di Legambiente – ha aderito al progetto “Comune Amico delle Tartarughe Marine”. Un riconoscimento che comporta precisi comportamenti virtuosi, come quello di non effettuare la pulizia meccanica delle spiagge, a tutela degli habitat costieri e delle nidificazioni.
© RIPRODUZIONE RISERVATA