Nel cuore del rione di Porto Frailis, in Via Porto Silpicio, da alcuni giorni fa cattiva mostra di sé un’enorme buca nell’asfalto. E i residenti gridano per l’ennesima volta la propria rabbia sui social. Da tempo, infatti, gli abitanti di Porto Frailis denunciano il pessimo stato delle strade del rione, dove le buche sono ormai un accessorio onnipresente e poco gradito dell’arredo urbano.
La zona, sostengono i residenti autori della segnalazione, è interamente coperta da servizi e quindi dovrebbe essere, come le altre, dotata di un’illuminazione adeguata e soprattutto di strade percorribili. La polemica relativa alla buca di Via Porto Silpicio è solo l’ultima, purtroppo, di una lunga serie. E sui social si ironizza: “sembra la buca gemella di quella di Orrì”.
Tra i rettili più affascinanti e poco conosciuti della Sardegna spicca un serpente raro e spettacolare: il Colubro sardo, comunemente chiamato “colubro a ferro di cavallo”, per via delle particolari…
Villagrande Strisàili ha fatto da sfondo a uno scatto straordinario realizzato dal fotografo tortoliese Fabrizio Piroddi. L’immagine, che cattura l’essenza della natura incontaminata, ritrae un gruppo di mufloni immersi in…
Tra i rettili più affascinanti e poco conosciuti della Sardegna spicca un serpente raro e spettacolare: il Colubro sardo, comunemente chiamato “colubro a ferro di cavallo”, per via delle particolari…
Villagrande Strisàili ha fatto da sfondo a uno scatto straordinario realizzato dal fotografo tortoliese Fabrizio Piroddi. L’immagine, che cattura l’essenza della natura incontaminata, ritrae un gruppo di mufloni immersi in…