Uno spettacolo teatrale per omaggiare e ricordare la vita di Monsignor Emanuele Virgilio, il vescovo che più di tutti ha impresso una svolta nella vita della comunità ogliastrina. Lo spettacolo, che vedrà la regia di Antonio Ghironi, vanta prestigiose collaborazioni, dalla compagnia teatrale Anfiteatro Sud di Susanna Mameli al Gruppo Teatro Antigorius.
Sul palco del Teatro San Francesco di Tortolì il 2 aprile alle 21 vedremo gli attori amatoriali Alessandro Piras, Giulia Muceli, Annamaria Demonte, Stefania Falchi, Mario Pisano, Luca Loddo, Paolo Stochino, Giuseppe Stochino, Maria Francesca Fadda, Elvira Depau, Caterina Piu, Roberto Puddu, Silvio Usala, Giancarlo Fois, Enrico Congiu, Rosa Conciatori, Floriano Mulas, Davide Corgiolu, Mario Demuro, Massimo Loddo, Pina Doa e Serafino Puncioni.
Lo spettacolo “Emanuele Virgilio, il vescovo che cambiò l’Ogliastra” è stato tratto da un testo di Maria Teresa Coda ed è patrocinato dal Comitato diocesano Pro Monsignor Virgilio.
Alla scoperta del nuraghe Serbissi, uno dei più belli d'Ogliastra. Viaggio nel tempo in Ogliastra: alla scoperta del nuraghe Serbissi, il gigante di pietra sul tacco di Osini. Nel cuore…
In Ogliastra, l’Osservatorio Astronomico di Monte Armidda regala uno spettacolo senza pari agli appassionati di astronomia e agli amanti della natura. La foto cattura il cielo notturno in tutta la…
Alla scoperta del nuraghe Serbissi, uno dei più belli d'Ogliastra. Viaggio nel tempo in Ogliastra: alla scoperta del nuraghe Serbissi, il gigante di pietra sul tacco di Osini. Nel cuore…
In Ogliastra, l’Osservatorio Astronomico di Monte Armidda regala uno spettacolo senza pari agli appassionati di astronomia e agli amanti della natura. La foto cattura il cielo notturno in tutta la…