Brutta avventura ieri per una pensionata di Villagrande, scivolata nel fiume e soccorsa dai carabinieri.
Ieri mattina i carabinieri di Villagrande sono partiti alla ricerca di una pensionata di 62 anni, S.M., scomparsa da casa da alcune ore.
La pensionata, nubile di 62 anni, era stata avvistata l’ultima volta nelle campagne di Villagrande, in località Piscina Longa. Le ricerche dei militari sono quindi partite da lì. Poco dopo la donna è stata trovata nel fiume Ovaili, aggrappata ad una pianta, nel tentativo di non essere portata via dalla corrente. Probabilmente deve essere scivolata durante una passeggiata. La pensionata è stata subito soccorsa dai carabinieri e dalla Polizia Municipale e trasportata dai volontari del 118 presso l’Ospedale di Lanusei, dove è stata riscontrata affetta da un grave stato di ipotermia. Ora si trova in prognosi riservata nel reparto rianimazione ma le condizioni generale sono buone.
In Sardegna hanno nomi diversi: cumbessias per molti, muristenes nell’Oristanese. Piccoli villaggi di pietra, oggi muti e abbandonati, che per secoli si sono accesi di vita solo in occasione delle…
Lei illumina Villagrande con la sua grazia. La bellezza dell’abito femminile villagrandese sta nella sua austerità, che si sposa alla perfezione con la semplicità. È contraddistinto da “Is Gancios de…
In Sardegna hanno nomi diversi: cumbessias per molti, muristenes nell’Oristanese. Piccoli villaggi di pietra, oggi muti e abbandonati, che per secoli si sono accesi di vita solo in occasione delle…
Lei illumina Villagrande con la sua grazia. La bellezza dell’abito femminile villagrandese sta nella sua austerità, che si sposa alla perfezione con la semplicità. È contraddistinto da “Is Gancios de…