Stagione di prosa. Presto al teatro Tonio Dei di Lanusei Enzo Iacchetti con “Intervista confidenziale”

Intervista Confidenziale: la storia di un ragazzo che voleva volare in alto anche se soffriva di vertigini. Appuntamento al teatro Tonio Dei di Lanusei il 28 gennaio alle 21. In collaborazione con il Comune di Lanusei e il circuito Cedac.
Intervista Confidenziale: la storia di un ragazzo che voleva volare in alto anche se soffriva di vertigini. Appuntamento al teatro Tonio Dei di Lanusei il 28 gennaio alle 21. In collaborazione con il Comune di Lanusei e il circuito Cedac.
Di e con Enzo Iacchetti e con Giorgio Centamore
L’idea portante dell’intervento è quella d’intervistare Enzo Iacchetti attraverso domande mirate, che siano collegabili al tema della comicità e della sua carriera teatrale e televisiva.
L’interlocutore sul palco, insieme ad Enzo Iacchetti, sarà Giorgio Centamore, suo fidato e fedele autore e collaboratore. Questo meccanismo sarà il pretesto narrativo per stimolare racconti e aneddoti che andranno a svelare segreti professionali aprendo anche una finestra su tutto ciò che esiste dietro al lavoro ed alla carriera di un personaggio famoso.
Esordi, prime esperienze, provini televisivi, il Costanzo Show ed infine Striscia la Notizia, saranno gli argomenti trattati e tutti in versione comica. Iacchetti sul palco sarà accompagnato dalla sua chitarra ed il pubblico potrà intervenire con delle domande a tema.
ABBONAMENTO a 6 spettacoli:
Platea primi posti: intero 65 € – ridotto 60 €
Platea secondi posti: intero 60 € – ridotto 50 €
Galleria: 35 €
BIGLIETTI
Platea primi posti: intero 14 € – ridotto 12 €
Platea secondi posti: intero 12 € – ridotto 9 €
Galleria: 8 €

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Le meraviglie della Sardegna sotterranea in mostra al museo naturalistico di Perdasdefogu
Le meraviglie nascoste dell’Isola in mostra a Perdasdefogu. L’inaugurazione della mostra fotografica “La Sardegna Sotterranea”, si svolgerà sabato 7 gennaio, a partire dalle 17,30, nel museo naturalistico di via Pascoli nel centro ogliastrino.
Sarà possibile ammirare la mostra, nel museo gestito dal Gruppo grotte Ogliastra, fino al prossimo 18 aprile. L’allestimento è stato curato dal gruppo foghesino è stato effettuato in collaborazione con la Federazione speleologica sarda, ed è realizzata con i fondi della legge regionale numero 4 del 2007, che tutela e valorizza il patrimonio speleologico delle aree carsiche della Sardegna.

© RIPRODUZIONE RISERVATA