Sarà Severina Mascia il nuovo capogruppo di minoranza del consiglio tortoliese

Il nuovo capogruppo di minoranza all’interno del consiglio comunale di Tortolì, sarà l’avvocato Severina Mascia. La Mascia, già assessore nella precedente giunta Lerede, prende il posto di Fabrizio Selenu, scomparso in un tragico incidente l’8 dicembre. L’avvocato tortoliese (seconda più votata alle elezioni comunali
canale WhatsApp
Il nuovo capogruppo di minoranza all’interno del consiglio comunale di Tortolì, sarà l’avvocato Severina Mascia.
La Mascia, già assessore nella precedente giunta Lerede, prende il posto di Fabrizio Selenu, scomparso in un tragico incidente l’8 dicembre. L’avvocato tortoliese (seconda più votata alle elezioni comunali del 2014) guiderà il gruppo di opposizione composto anche da Mimmo Lai e Tiziana Mameli.
“Il nostro impegno sarà una prosecuzione del lavoro già avviato da Fabrizio Selenu che, in questi anni, ho avuto modo di conoscere ed apprezzare per il suo grande senso di responsabilità, la sua determinazione e correttezza nel confronto, sempre sincero e leale” afferma Severina Mascia, all’indomani della nomina “Continueremo con un’opposizione costruttiva attraverso la formulazione di idee e proposte per il bene della nostra città. Ed in vista del soddisfacimento di tale obiettivo vigileremo sull’azione amministrativa con attenzione e spirito propositivo. Il perseguimento dell’interesse della collettività sarà ciò che guiderà il nostro operato”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Cani muoiono dopo una passeggiata al Bosco Seleni: massima prudenza a Lanusei

Lanusei, segnalati decessi di cani dopo passeggiate al Bosco Seleni: massima prudenza per i frequentatori.
canale WhatsApp
Preoccupazione a Lanusei, dove negli ultimi giorni sono stati segnalati alcuni decessi di cani dopo la frequentazione del Bosco Seleni, una delle aree verdi più amate del territorio.
Le cause non sono ancora state accertate e, al momento, non vi è alcuna conferma ufficiale sulla possibile presenza di bocconi avvelenati. Proprio per questo, le autorità invitano i cittadini alla massima prudenza durante le passeggiate con i propri animali.
Le raccomandazioni principali sono:
- tenere i cani sempre al guinzaglio;
- impedire che ingeriscano erba, piante o sostanze sconosciute;
- segnalare immediatamente alle forze dell’ordine eventuali bocconi o materiali sospetti.
Le istituzioni assicurano che i cittadini verranno informati su eventuali aggiornamenti. Intanto, la collaborazione di tutti è ritenuta fondamentale per tutelare non solo gli animali, ma anche la sicurezza delle persone che frequentano il bosco.

© RIPRODUZIONE RISERVATA