Tortolì. Un minuto di silenzio in Consiglio per ricordare Fabrizio Selenu

canale WhatsApp
Ad Arzana è tutto pronto per la grande festa in onore di San Vincenzo Ferrer, in programma dal 23 al 26 agosto.
Quattro giorni intensi, che intrecciano la devozione religiosa con musica, spettacoli e momenti di socialità, trasformando il paese in un vero e proprio palcoscenico di cultura e intrattenimento. L’organizzazione della festa è curata quest’anno dalla Leva ’95, che ha messo in campo un programma ricco e variegato, capace di unire fede, tradizione e spettacolo.
Il programma
Sabato 23 agosto
La festa si apre alle 18:00 con la Santa Messa nella chiesa di San Giovanni Battista, seguita alle 19:00 dalla suggestiva processione per le vie del paese, animata da cavalieri, fucilieri, dai gruppi folk Abbafrida, Lula e Gavoi, e dalle launeddas di Elena Spano. Il simulacro del Santo raggiungerà la chiesa di San Vincenzo Ferrer, accompagnato dalla partecipazione calorosa dei fedeli. Dalle 20:00 spazio ai balli in piazza con Gianni Mereu, mentre alle 22:00 l’attesa è tutta per il concerto di Dargen D’Amico, uno degli artisti più amati del panorama musicale italiano. A seguire, lo spettacolo “Nostalgia 90” farà rivivere i grandi successi dance, prima di tornare a scatenarsi con la musica di Mereu.
Locandina Arzana
Domenica 24 agosto
La giornata inizia con la Messa mattutina alle 10:00. Nel pomeriggio, alle 18:00, i bambini saranno protagonisti grazie ai giochi e all’animazione dell’Associazione Rainbow. La serata promette risate e buona musica: alle 22:00 salirà sul palco il comico Giovanni Cacioppo, seguito dalla band “Pinguini Tattici Similari”, per poi proseguire ancora una volta con Gianni Mereu.
Lunedì 25 agosto
Alle 18:00 nuova celebrazione religiosa nella chiesa di San Vincenzo Ferrer, seguita alle 19:00 dalla seconda processione che riporterà il simulacro nella chiesa di San Giovanni Battista. La processione sarà accompagnata da cavalieri, fucilieri, dai gruppi folk Abbafrida, Perdas, Ogliastra e dalle launeddas di Elena Spano. In serata, alle 22:00, spazio alle tradizioni con i suoni e i balli del gruppo Fantasias de Ballos.
San Vincenzo Ferrer Arzana
Martedì 26 agosto
L’ultima giornata si apre all’alba, alle 7:00, con “Sa Corona”. Nel pomeriggio, alle 18:00, sarà il momento dei Giochi Antichi curati da Tiziana Loi, seguiti alle 20:00 dai balli in piazza. Gran finale alle 22:00 con la gara poetica che vedrà protagonisti i poeti Agus e Bitti, accompagnati dai Tenores. La festa si chiuderà con l’ultima serata danzante insieme a Gianni Mereu.
La festa di San Vincenzo Ferrer ad Arzana, organizzata quest’anno dalla Leva ’95, è ogni anno il racconto vivo di una comunità che si ritrova, rinnova i propri legami e li proietta nel presente. Tra il suono delle launeddas, i balli in piazza, i grandi nomi della musica e i gesti antichi della devozione, il paese diventa per quattro giorni un crocevia di emozioni, identità e futuro.
San Vincenzo Ferrer Arzana
.