Finanziaria 2016. Paci e Arru incontrano i sindacati

È festa grande per la Costa Orientale Sarda. I ragazzi allenati da mister Antonio Farinola hanno conquistato l’accesso al prossimo Campionato Regionale, superando per 2-1 il Tortolì nello spareggio decisivo giocato sul campo neutro di Lanusei.
Una vittoria dal sapore speciale, arrivata al termine di una partita combattuta, in cui a risultare decisivi sono stati i gol di Diego Gagliardi e Lorenzo Locci. Un successo costruito con il talento, il cuore e la grinta di una squadra giovanissima, che ha affrontato l’appuntamento più importante della stagione con in campo un classe 2012 e ben cinque 2011, riuscendo ad avere la meglio su un Tortolì formato interamente da giocatori del 2010.
A testimoniare la sportività dell’ambiente COS, a fine gara è arrivato anche un post social in cui si rendono onore agli avversari: “Ai nostri avversari vanno i complimenti per quanto fatto in questa stagione. Non sarà uno spareggio perso a cancellare i risultati ottenuti dai ragazzi rossoblù, degni avversari dalla prima giornata del campionato fino all’ultimo secondo dello spareggio!”
Applausi e rispetto, dunque, per una squadra che ha dato filo da torcere fino all’ultimo secondo, in un confronto che ha esaltato il calcio giovanile ogliastrino.
Ma dietro questo successo, c’è una figura chiave che ha creduto nel progetto fin dal primo giorno: Francesco Loi. È stato lui, tre anni fa, a decidere di creare questa squadra e a porre le basi per un settore giovanile che oggi rappresenta un’eccellenza in Ogliastra. Due anni fa ha lanciato l’attività giovanile, e solo dodici mesi fa ha scommesso anche sul calcio femminile, arrivando oggi a schierare una Under 15 e una squadra di Eccellenza femminile.
Un modello organizzativo che non ha eguali nel territorio: nessun’altra realtà ogliastrina può oggi vantare tutte le categorie, dai Piccoli Amici alla Juniores, passando per le giovanili maschili e femminili, fino alla prima squadra.
Un lavoro strutturato e visionario, che oggi comincia a raccogliere i frutti.
Parole di grande soddisfazione arrivano anche dal direttore sportivo Davide Moi, che traccia un bilancio entusiasta: “Credo che sia stata una stagione da incorniciare e credo anche che non potessimo fare di più. Sono più che soddisfatto del miglioramento dei ragazzi e di quello che si è creato a livello personale e di attaccamento alla società. Siamo arrivati secondi alla nostra prima esperienza nell’Under 18 Regionale, terzi nel campionato Allievi Regionali, abbiamo vinto il campionato Giovanissimi Provinciali e la prossima stagione affronteremo quello dei Regionali con ben due categorie.”
I risultati parlano chiaro. Non solo la promozione conquistata domenica, ma una stagione ricca di successi anche a livello di base: “L’attività di base ha viaggiato a ritmi elevatissimi, con gli Esordienti protagonisti della vittoria in campionato e assoluti mattatori nei tornei. L’Under 15 femminile, alla nostra prima apparizione, ha fatto un campionato stratosferico chiudendo al terzo posto a soli due punti dalla vetta.”
Il ringraziamento finale è rivolto alla società, che ha creduto nel progetto investendo nel futuro: “Credo che oggi il Settore Giovanile rappresenti il caposaldo su cui la COS deve ripartire: siamo diventati fiori all’occhiello dell’Ogliastra in soli due anni di vita.”
Una promozione, quindi, che vale doppio: sul campo e nei valori. Perché, come sottolineano dal club, “applaudire e rendere onore agli avversari non è solo un atto di fair play, è il nostro ESSERE Costa Orientale Sarda”.