Manifestazione culturale “Su Beni e is animas”, domenica 1 novembre

Domenica 8 novembre, si terrà, invece, la manifestazione “Svuotacofano”, un mercatino dell’usato al quale possono aderire cittadini e associazioni. L’Amministrazione Comunale in collaborazione con l’Associazione socio culturale “Manima” informa che in occasione di Tutti i Santi, domenica 1 novembre, si
canale WhatsApp
Domenica 8 novembre, si terrà, invece, la manifestazione “Svuotacofano”, un mercatino dell’usato al quale possono aderire cittadini e associazioni.
L’Amministrazione Comunale in collaborazione con l’Associazione socio culturale “Manima” informa che in occasione di Tutti i Santi, domenica 1 novembre, si terrà la manifestazione dedicata ai bambini “Su Beni e is animas”.
Evento che prevede intrattenimenti di carattere culturale per le vie della Città di Tortolì, alla riscoperta delle antiche usanze nostrane relative alla richiesta di dolciumi per le anime del purgatorio.
L’appuntamento per i bambini e le famiglie è nella Piazza Seminario alle 16.30 per un reading. Successivamente, alle 18.00 sino alle 19.30, inizierà il giro alla riscoperta dei palazzi del centro storico di Tortolì.
Domenica 8 novembre, dalle 11.00 sino alle 19.00, si terrà presso il piazzale interno delle Scuole Elementari Centrali in Via Mons. Virgilio la manifestazione Svuotacofano. Si tratta di un mercatino dell’usato al quale potranno aderire esclusivamente privati cittadini e/o associazioni senza scopo di lucro che non svolgono attività commerciale in modo professionale, ma che offrano al pubblico oggetti usati o frutto del proprio ingegno, e non siano:
– titolari di autorizzazioni per l’esercizio del commercio in sede fissa o su aree pubbliche;
– artigiani che vendono i propri prodotti in forma imprenditoriale o professionale
– venditori ambulanti.
Per partecipare è necessario compilare il modulo di iscrizione e rispettare i parametri del Regolamento scaricabili dal sito del Comune di Tortolì. Per ulteriori informazioni contattare il Presidente dell’Associazione Manima sig.ra Carla Manca al 3206178758 – [email protected]

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Lodine, scoperta una piantagione di marijuana con 1.600 piante: quattro denunciati

Il territorio del Nuorese, per caratteristiche climatiche e per la scarsa antropizzazione, continua a essere considerato un’area privilegiata per la coltivazione di marijuana.
canale WhatsApp
Dopo l’arresto di due uomini a Fonni lo scorso 26 luglio, gli agenti del Commissariato di Gavoi e della Squadra Mobile di Nuoro hanno individuato, in località “Puddis”, una vasta piantagione di marijuana composta da circa 1.600 piante in fase di infiorescenza.
Le piante, di medie dimensioni, presentavano un livello di THC 15 volte superiore alla soglia legale. La coltivazione era nascosta tra la fitta vegetazione, in una zona poco visibile e difficilmente accessibile.
A seguito delle attività investigative, quattro persone sono state denunciate a piede libero. Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Nuoro, proseguono per identificare i responsabili della coltivazione e della gestione della sostanza stupefacente.
Il territorio del Nuorese, per caratteristiche climatiche e per la scarsa antropizzazione, continua a essere considerato un’area privilegiata per la coltivazione di marijuana. Il procedimento penale nei confronti dei denunciati è attualmente nella fase delle indagini preliminari: la loro responsabilità sarà valutata nel corso del processo, durante il quale non si escludono ulteriori sviluppi investigativi e probatori, anche in loro favore.

© RIPRODUZIONE RISERVATA