“In nome del pane”, dal 12 luglio in otto comuni dell’isola l’antico rituale della panificazione

“In nome del pane”, dal 12 luglio in otto comuni dell’isola l’antico rituale della panificazione

Otto Comuni, uno per ogni Provincia, tutte le domeniche una volta alla settimana, prepareranno in piazza dal 12 luglio i pani tipici, artistici e rituali della tradizione isolana. Il progetto ‘In nome del pane’, realizzato dall’assessorato del Turismo, Artigianato e

In Sardegna c’è un serpente che si pensava estinto: di cosa si tratta e dove lo si può incontrare?



Il suo aspetto è imponente: può raggiungere facilmente un metro e mezzo di lunghezza, con esemplari eccezionali che superano i 170 cm. Scopriamo insieme le sue caratteristiche e in quali zone della Sardegna si trova