Le Iene a casa Ferreli. Il servizio che ha commosso l’Ogliastra

Le Iene, uno dei più noti programmi televisivi di intrattenimento, è approdato in Ogliastra, più precisamente a Ilbono. Qui la giornalista-iena abruzzese Nina Palmieri ha incontrato e intervistato la famiglia di Luca Ferreli, giovane ilbonese affetto da sindrome autistica e ginnasta degli Special Olympics Games.
Le Iene, uno dei più noti programmi televisivi di intrattenimento, è approdato in Ogliastra, più precisamente a Ilbono. Qui la giornalista-iena abruzzese Nina Palmieri ha incontrato e intervistato la famiglia di Luca Ferreli, giovane ilbonese affetto da sindrome autistica e ginnasta degli Special Olympics Games. Il servizio della Palmieri sulla storia di questa famiglia coraggiosa è andato in onda ieri sera su Italia Uno e ha commosso l’Ogliastra, raccontando gli anni di gioie e dolori, sconfitte e conquiste vissute dai genitori di Luca, Rita e Luciano, e dalle tre sorelle Lisa, Laura e Letizia.
I video casalinghi e le parole di mamma Rita hanno ripercorso la storia di Luca, dalla diagnosi di autismo ai progressi che oggi può vantare. La famiglia al completo, per anni, si è recata in America ogni sei mesi per permettere a Luca di approcciare il metodo riabilitativo Doman, che attraverso la ginnastica e il movimento, ha regalato al primogenito dei Ferreli la possibilità di trovare una valvola di sfogo nell’attività fisica, che lo vede spesso sul podio degli Special Olympics Games e di vivere al meglio la propria vita. Una vita fatta di tante piccole abitudini, che per Luca sono fondamentali, e di un amore immenso da parte dei genitori e delle sorelle, che con grande intelligenza emotiva fanno “squadra” intorno a lui giorno dopo giorno. “La mente di Luca è come la Guernica di Picasso” ha detto la sorella Lisa “apparentemente incasinata ma ad uno sguardo più attento bellissima”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA