Jazz. Al Lirico di cagliari Brad Mehldau Trio in concerto

Al Teatro Lirico Brad Mehldau in concerto mercoledì 22 Un evento nell’evento, perché quella di Mehldau a Cagliari, è solo l’anticipazione della raffica di musica strepitosa in scena al Parco della Musica di Riola Sardo (Oristano), in occasione della
canale WhatsApp
Al Teatro Lirico Brad Mehldau in concerto mercoledì 22
Un evento nell’evento, perché quella di Mehldau a Cagliari, è solo l’anticipazione della raffica di musica strepitosa in scena al Parco della Musica di Riola Sardo (Oristano), in occasione della quattro giorni dell’European Jazz Expo, in programma nella località oristanese dal 2 al 4 luglio.
Pianista di Jacksonville, Florida, classe 1970, Mehldau, studi di formazione classica ma presto convertito al jazz, è dotato di una tecnica formidabile, capace di spunti sempre nuovi, e in grado di condensare la storia della musica afroamericana. Nel 1994 forma il suo primo trio e, sotto l’influenza del pianista Bill Evans, da cui ha ereditato capacità armonica e introspettiva, incide il primo album intitolato Introducing un manifesto dei suoi futuri lavori in trio.
Nel 1999 pubblica Elegiac Cycle, concept album per piano solo, vagamente impressionista, postmoderno, dove appaiono chiari gli studi classici che impregnano la sua cultura musicale. Nel 2000 tocca a Places, sempre in trio e da molti considerato come una delle sue migliori incisioni. Pochi anni dopo, con Live in Tokyo, Mehladu conferma la maturità raggiunta come solista e il magazine jazz statunitense Down Beat ne glorifica l’arte premiandolo come miglior pianista jazz del 2004.
Ancora qualche biglietto disponibile per Brad Mehldau, uno dei più virtuosi artisti del gotha internazionale del jazz, protagonista, mercoledì 22 aprile, al teatro Lirico di Cagliari, dell’unico concerto in Italia previsto subito dopo la tappa romana.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tragico impatto sulla ss198: motociclista ferito gravemente, asfalto viscido all’origine dell’incidente

Il sinistro si è verificato con precisione al km 107, in un orario in cui la visibilità era già compromessa dal calare della sera.
canale WhatsApp
Tragico impatto sulla ss198: motociclista ferito gravemente, asfalto viscido all’origine dell’incidente.
La strada statale ss198 è stata teatro di un grave incidente stradale questa sera, un evento che ha richiesto l’intervento immediato dei soccorsi e delle forze dell’ordine. Il sinistro si è verificato con precisione al km 107, in un orario in cui la visibilità era già compromessa dal calare della sera.
Erano da poco passate le 19:00 quando, la tranquillità del traffico è stata interrotta da un violento schianto. La dinamica dell’incidente è ancora al vaglio delle autorità, ma le prime ipotesi convergono su un fattore meteorologico avverso: probabilmente a causa dell’asfalto reso viscido dalle piogge, un fattore di rischio notevole per i mezzi a due ruote, un motociclista San Marinese che procedeva in direzione di Tortolì ha perso il controllo del proprio veicolo.
La perdita di aderenza è stata fatale: il centauro è andato ad impattare contro il guardrail carambolando sul lato opposto della strada. L’urto contro la barriera metallica e la successiva sbalzata sulla carreggiata hanno reso le condizioni dell’uomo immediatamente preoccupanti, rendendo indispensabile un’azione di soccorso rapida e coordinata.
L’intervento dei vigili del fuoco del vicino distaccamento ogliastrino è stato immediato. I pompieri, giunti sul posto, hanno svolto il cruciale compito di messa in sicurezza dello scenario, prevenendo ulteriori rischi per il traffico e per l’incolumità del ferito. Allo stesso tempo, hanno collaborato con l’equipaggio del 118, giunto da Lanusei, per assistere il personale medico nelle delicate operazioni di primo soccorso.
Nonostante la rapidità e la professionalità dei soccorritori, le condizioni del motociclista hanno richiesto un trasferimento urgente. Il ferito è stato stabilizzato e caricato sull’ambulanza per consentire il trasferimento in ospedale dell’uomo. Le autorità competenti hanno avviato i rilievi di rito per determinare con esattezza ogni dettaglio dell’accaduto e confermare se l’asfalto bagnato sia stato l’unico elemento scatenante di questo drammatico incidente.

© RIPRODUZIONE RISERVATA