Lotta al degrado. Piovono 90mila euro sui parchi tortoliesi

Il Comune lotta contro il degrado. 90mila euro piovono sui parchi tortoliesi. La Regione nel 2013 ha stanziato circa sette milioni di euro a favore dei comuni sardi che hanno subito una rilevante diminuzione degli occupati nel settore della forestazione,
Il Comune lotta contro il degrado. 90mila euro piovono sui parchi tortoliesi.
La Regione nel 2013 ha stanziato circa sette milioni di euro a favore dei comuni sardi che hanno subito una rilevante diminuzione degli occupati nel settore della forestazione, destinando nello specifico 90mila euro al Comune di Tortolì. L’ex commissario straordinario Vincenzo Basciu, tenuto conto del fatto che i comuni potevano realizzare dei programmi di forestazione su terreni pubblici e privati, urbani e rurali, approvò il piano di intervento che vedrà risorgere due aree care ai tortoliesi ( tanto che lo scorso anno fu proprio un gruppo di volontari ad occuparsi di messa in ordine e pulizia): il Parco La Sughereta e il Parco San Gemiliano.
Il 3 marzo, su proposta dell’assessore all’ambiente Walter Cattari, la giunta Cannas ha deliberato il progetto “manutenzione, recupero e infittimento del bosco di sughere presenti all’interno del parco urbano La Sughereta” elaborato dal progettista Pietro Pisano. Cattari ha le idee chiare su come rendere nuovamente fruibile il parco, strappandolo ad incuria e abbandono: “Oltre al rimboschimento stiamo attivando numerosi interventi per mettere in sicurezza staccionate, bagni e laghetto. Provvederemo a creare anche un orto botanico, un labirinto di siepi per i più piccoli e un’area picnic”.
Durante l’ultimo consiglio si è parlato di piantare nuovi arbusti nel polmone cittadino ma si attende ancora una decisione in merito alla gestione del parco tortoliese, per troppo tempo in balia dei vandali. Forse la prossima riunione della giunta, prevista per il 14 aprile, sarà in questo senso decisiva. Tra i punti all’ordine del giorno, il primo cittadino Cannas ha difatti inserito “Concessione in uso della porzione del Parco La Sughereta e annesso fabbricato destinato a casa custode”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tortolì Calcio, stagione da incorniciare per i Giovanissimi: ora si guarda al futuro

«Tantissimi complimenti vanno ai nostri ragazzi, che hanno chiuso il campionato in prima posizione a pari merito svolgendo un percorso di crescita incredibile dallo scorso agosto ad oggi»
Si è chiusa con una sconfitta di misura la stagione ufficiale della squadra Giovanissimi del Tortolì Calcio, ma il bilancio finale va ben oltre il risultato dell’ultimo match. In un post pubblicato sui social ufficiali, la società rossoblù ha raccontato con orgoglio e gratitudine il percorso compiuto dai propri giovani atleti, protagonisti di una stagione straordinaria.
Nello spareggio finale contro la COS, decisivo per decretare l’accesso diretto al campionato regionale, i ragazzi di mister Vocatore si sono arresi con il punteggio di 2 a 1. Un risultato amaro, ma accolto con sportività e rispetto: «Facciamo i nostri complimenti alla COS per la vittoria e per l’ottima stagione disputata», ha scritto il club.
Ma il cuore del messaggio è tutto per i giovani rossoblù. «Tantissimi complimenti vanno ai nostri ragazzi, che hanno chiuso il campionato in prima posizione a pari merito svolgendo un percorso di crescita incredibile dallo scorso agosto ad oggi», si legge ancora nel post.
Un percorso che la società non ha alcuna intenzione di lasciare cadere nel silenzio. «Un plauso va a mister Vocatore per il grandissimo lavoro svolto, a tutti gli instancabili dirigenti della categoria e ai nostri giovani atleti che ci hanno resi orgogliosi con un torneo da ricordare». La stagione dei Giovanissimi del Tortolì, infatti, rappresenta un tassello importante nel progetto di valorizzazione del settore giovanile che il club sta portando avanti con sempre maggiore convinzione.
A conferma di ciò, arriva l’annuncio della richiesta d’iscrizione al campionato regionale per la prossima stagione, un premio meritato per quanto dimostrato sul campo e una spinta ulteriore per continuare a investire sulla crescita del vivaio. «L’impegno dei ragazzi – si legge ancora nel comunicato – sarà valorizzato attraverso la richiesta di iscrizione al campionato regionale, come giusto riconoscimento per il lavoro svolto».
Il settore giovanile del Tortolì Calcio, che ha già visto la categoria Allievi di mister Tangianu guadagnare l’accesso ai regionali, si conferma quindi un punto fermo del progetto sportivo della società. Con queste premesse, il futuro appare sempre più promettente.

© RIPRODUZIONE RISERVATA