• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Sul disastro dell'Airbus Germanwings e la depressione del copilota Lubitz. Il parere dello psicologo | Ogliastra - Vistanet
Sul disastro dell'Airbus Germanwings e la depressione del copilota Lubitz. Il parere dello psicologo | Ogliastra - VistanetSul disastro dell'Airbus Germanwings e la depressione del copilota Lubitz. Il parere dello psicologo | Ogliastra - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Lotzorai. Via Roma diventa più accessibile: in arrivo lavori per abbattere le barriere architettoniche 6 Novembre 2025
  • Tortolì ospita Flavio Soriga con Sardinia noir: il giallo che racconta l’isola oltre le cartoline 6 Novembre 2025
  • Lanusei dice addio all’avvocato Siro Anedda, 78 anni: stimato e amato professionista 6 Novembre 2025
  • Valanga fatale in Nepal: muore Paolo Cocco, il fotografo e alpinista di origini sarde 6 Novembre 2025
  • Il gigante verde di Badde Salighes: il tasso millenario che racconta la storia della Sardegna 6 Novembre 2025
  • home
  • Ogliastra
  • attualità
  • Sul disastro dell’Airbus Germanwings e la depressione del copilota Lubitz. Il parere dello psicologo
Sul disastro dell’Airbus Germanwings e la depressione del copilota Lubitz. Il parere dello psicologo

Sul disastro dell’Airbus Germanwings e la depressione del copilota Lubitz. Il parere dello psicologo

Sul disastro dell’Airbus Germanwings e la depressione del copilota Lubitz. Il parere dello psicologo
L’aereo precipitato

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp
Condividi
29 Marzo 2015 09:18 Dott. Giovanni Delogu
segnala una notizia alla redazione di vistanet.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Lotzorai. Via Roma diventa più accessibile: in arrivo lavori per abbattere le barriere architettoniche



«È un passo concreto verso una città più inclusiva, accessibile e accogliente per tutti» sottolineano gli amministratori.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp
Condividi
6 Novembre 2025 19:20 Maria Luisa Porcella Ciusa

Lotzorai. Via Roma cambierà volto. L’amministrazione comunale ha annunciato l’avvio di un intervento mirato a migliorare l’accessibilità della strada, dove da tempo viene segnalato il problema dell’acciottolato che interrompe i marciapiedi, rendendo difficoltoso il passaggio per persone con carrozzine, passeggini o ridotta mobilità.

lotzorai via roma

«Si tratta di un disagio reale, che conosciamo come cittadini prima ancora che come amministratori» spiegano dal Comune. L’obbiettivo è intervenire in modo strutturale, sostituendo le parti più critiche con soluzioni che garantiscano sicurezza e continuità dei percorsi pedonali.

Il progetto prevede: nuova pavimentazione al posto dell’attuale acciottolato; realizzazione di rampe e attraversamenti più agevoli; miglioramento della segnaletica e della cartellonistica; ulteriori interventi mirati all’eliminazione delle barriere architettoniche.

lotzorai via roma

L’iniziativa è stata candidata a un bando regionale e ha ottenuto l’undicesimo posto in graduatoria, con un finanziamento di 149.000 euro. Risorse che consentiranno di avviare il cantiere già nei prossimi mesi. Un tassello importante arriva anche dall’approvazione del PEBA – Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche, recentemente adottato dal Consiglio comunale, che definisce una strategia organica per rendere gli spazi urbani più fruibili.

«È un passo concreto verso una città più inclusiva, accessibile e accogliente per tutti» sottolineano gli amministratori. Il progetto segna dunque l’avvio di una fase di riqualificazione che punta non solo a migliorare l’estetica urbana, ma soprattutto a garantire una migliore qualità della vita quotidiana per residenti e visitatori.

segnala una notizia alla redazione di vistanet.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA
 
 
PREVIOUS

Cagliari. Al via il servizio di ludo-parking "EducativaMEMte"

NEXT

Tortolì. L'Fc Arbatax torna in Seconda!

Il tasso di Bolotana

Il gigante verde di Badde Salighes: il tasso millenario che racconta la storia della Sardegna

6 Novembre 2025 11:32 La Redazione Curiosità dalla Sardegna

Il gigante verde di Badde Salighes: il tasso millenario che racconta la storia della Sardegna. Nel cuore di Badde Salighes, a ottocentocinquanta metri sul livello del mare, nel territorio di…

Casa Santa Cruz PH Sardegna Abbandonata

In Sardegna c’è una villa abbandonata ancora perfettamente affrescata: sapete dove?

3 Novembre 2025 09:28 Michela Girardi Ogliastra
La lapide in Toscana per Pietro Pistis

Un lanuseino tra i monti toscani: la storia che una lapide sussurra nel silenzio

1 Novembre 2025 16:24 Michela Girardi Ogliastra
Stazione dell'arte Ulassai, pH Cristian Mascia

La foto del giorno. Il topo, la montagna e la luna: poesia a Ulassai nello scatto di Cristian Mascia

5 Novembre 2025 18:43 La Redazione La foto del giorno in Ogliastra

Nello scatto incantevole di Cristian Mascia, realizzato alla Stazione dell’Arte di Ulassai, la realtà si fonde con la poesia. I bambini della scultura di Maria Lai sembrano allungare le mani…

Il tasso di Bolotana

Il gigante verde di Badde Salighes: il tasso millenario che racconta la storia della Sardegna

6 Novembre 2025 11:32 La Redazione Curiosità dalla Sardegna

Il gigante verde di Badde Salighes: il tasso millenario che racconta la storia della Sardegna. Nel cuore di Badde Salighes, a ottocentocinquanta metri sul livello del mare, nel territorio di…

Casa Santa Cruz PH Sardegna Abbandonata

In Sardegna c’è una villa abbandonata ancora perfettamente affrescata: sapete dove?

3 Novembre 2025 09:28 Michela Girardi Ogliastra
La lapide in Toscana per Pietro Pistis

Un lanuseino tra i monti toscani: la storia che una lapide sussurra nel silenzio

1 Novembre 2025 16:24 Michela Girardi Ogliastra
Tramonto infuocato a Tortolì

La foto: tramonto infuocato e nuvole a Tortolì

31 Ottobre 2025 18:29 La Redazione Belle storie d'Ogliastra
Stazione dell'arte Ulassai, pH Cristian Mascia

La foto del giorno. Il topo, la montagna e la luna: poesia a Ulassai nello scatto di Cristian Mascia

5 Novembre 2025 18:43 La Redazione La foto del giorno in Ogliastra

Nello scatto incantevole di Cristian Mascia, realizzato alla Stazione dell’Arte di Ulassai, la realtà si fonde con la poesia. I bambini della scultura di Maria Lai sembrano allungare le mani…

  • Home
  • Cronaca – Ogliastra
  • Attualità – Ogliastra
  • Politica – Ogliastra
  • Sport – Ogliastra
  • Cultura ed eventi – Ogliastra
  • Contatti
  • Gerenza
  • Cagliari
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a