“Nei teatri dei paesaggi” in scena a Ulassai, Santa Maria Navarrese, Gairo e Lanusei.
canale WhatsApp

È stato finalmente completato un nuovo, straordinario murale dedicato ai poeti estemporanei sardi: Andria Ninniri, Antoni Piredda e, per adozione artistica, Remundu Piras. Un omaggio sentito alla parola improvvisata, alla poesia che nasce dal popolo e che per decenni ha rappresentato uno dei vertici culturali della Sardegna.

Foto di Antonio Caria
L’opera, fortemente voluta dall’amministrazione comunale, porta la firma della celebre muralista Pina Monne, affiancata dai suoi eccellenti collaboratori.

Foto di Antonio Caria
Con questo lavoro l’artista aggiunge un nuovo capitolo alla sua lunga storia di creazioni pubbliche, chiudendo un intervento che, per intensità e bellezza, è già destinato a diventare un punto di riferimento per gli amanti dell’arte muraria e della tradizione poetica isolana.

Foto di Antonio Caria
Il murale è un vero e proprio inno alla poesia sarda, che in questi tre protagonisti ha trovato interpreti capaci di portarla a livelli altissimi, tanto sul piano culturale quanto su quello espressivo. Figure popolari, ma di profonda raffinatezza, che attraverso il canto a bolu e la parola improvvisata hanno segnato la storia letteraria della Sardegna.

Foto di Antonio Caria
E allora, lettori: avete capito dove si trova questa nuova meraviglia artistica? Se no, ve lo diciamo noi: l’opera si trova a Thiesi.