Tortolì, sirene impazzite: soccorritori del 118 impegnati in quattro diversi interventi
canale WhatsApp

NUES 2025, che in sardo significa “nuvole”, arriva in Ogliastra il 22 e 23 novembre con la sua prima edizione, offrendo un’esperienza unica: un’escursione dal cielo sopra i paesaggi più suggestivi della Sardegna.
Durante la tappa di Perdasdefogu potrai volare sui cieli dell’Ogliastra con gli istruttori della TANA DEL VOLO di Siliqua e assaporare i prodotti tipici di una terra affascinante, selvaggia e ancora poco conosciuta. Accanto a te ai comandi ci saranno gli istruttori Federico Piano, Daniele Piano, Giuseppe Piano e Marcello Chighine, pronti a guidarti in un’esperienza indimenticabile tra cielo e terra.
Le aviostazioni della Sardegna si trasformeranno in spazi del gusto e della cultura artigiana, dove ogni degustazione diventa un racconto fatto di vini delle migliori cantine, formaggi tradizionali, miele, dolci tipici e prodotti artigianali che raccontano la storia e la passione delle piccole aziende locali. I tuoi accompagnatori potranno scoprire queste eccellenze mentre tu vivi il battesimo del volo su un ultraleggero, ammirando panorami nascosti e mozzafiato dell’isola. NUES è un viaggio tra emozione, natura e tradizione, pensato per chi desidera scoprire l’anima autentica della Sardegna attraverso sapori, cultura e convivialità.
Partecipare significa vivere un’esperienza completa: unire il brivido del volo alla scoperta di realtà artigianali uniche, condividere momenti autentici che profumano di Sardegna e conoscere direttamente chi crea i sapori e i prodotti che rendono l’isola così speciale.
Per prenotare il tuo battesimo del volo basta visitare l’apposita sezione del sito, selezionare la scuola di volo e la data desiderata e completare tutti i campi richiesti.