Raccolta di sangue Avis. Grande generosità degli studenti dell’Iti e del Liceo Classico di Tortolì.
Grande partecipazione per la raccolta di sangue che si è tenuta ieri mattina in alcuni istituti scolastici di Tortolì. Il prossimo appuntamento con la solidarietà è venerdì 21 novembre dalle 8 alle 12 presso la sede dell’Avis. Un grande
Grande partecipazione per la raccolta di sangue che si è tenuta ieri mattina in alcuni istituti scolastici di Tortolì. Il prossimo appuntamento con la solidarietà è venerdì 21 novembre dalle 8 alle 12 presso la sede dell’Avis.
Un grande gesto di civiltà e generosità quello compiuto ieri mattina dai ragazzi del Liceo Classico e dell’Istituto Tecnico Industriale di Tortolì, durante la raccolta di sangue organizzata dall’Avis comunale. Oltre 40 gli studenti — e sarebbero stati ancora di più se ci fosse stato altro tempo — che durante la mattinata hanno donato il loro sangue. Entusiasta la Presidente dell’Avis Luciana Mirai : “è stato un grande successo, ringrazio in primis i ragazzi che oltre alla simpatia hanno dimostrato una grande generosità, i dirigenti scolastici, e quanti si sono impegnati alla buona, anzi, ottima riuscita di una giornata dedicata alla donazione del sangue, a nome mio e di tutto il consiglio direttivo dell’Avis un grazie di cuore!”
Di sangue, infatti, in Ogliastra e in Sardegna c’è un gran bisogno, esso non è necessario solo in caso di emergenza: per alcuni malati è una necessità quotidiana, per questo è molto importante partecipare attivamente alla donazione. La prossima raccolta è prevista per venerdì 21 novembre nella sede dell’Avis di Tortolì-Arbatax in via Temo n.8 dalle ore 8,00 alle 12,00. E’ consentita una leggera colazione: the, caffè, frutta e spremuta di frutta, fette biscottate. Non sono consentiti: latte e/o latticini
Donare sangue è sicuro: il prelievo è eseguito da operatori qualificati che utilizzano materiale sterile monouso. La visita medica e gli esami di laboratorio, che vengono effettuati in occasione della donazione, costituiscono anche una eccellente opportunità per tutelare la salute di chi dona.

© RIPRODUZIONE RISERVATA