Villagrande. Giornata europea del patrimonio
canale WhatsApp
Giovedì 14 agosto, alle 9:30, la sala del consiglio comunale di Elini ospiterà il convegno “Elini… arrimandu su connotu”, dedicato al recupero delle abitazioni storiche e alla valorizzazione dell’identità culturale.
L’iniziativa, organizzata dall’associazione Artis e Sonus con l’Ufficio Lingua Sarda, rientra in un progetto di salvaguardia del patrimonio locale che comprende anche la ricerca genealogica di Pino Ledda, raccolta nel volume Andalas de Memoria. Negli ultimi anni il Comune ha acquisito e recuperato immobili di pregio come la casa di Silvio Lai, Casa Zicca (ora museo), Casa Manca (sede della Protezione Civile) e Casa Carrada-Manca.
Al convegno interverranno, tra gli altri, il sindaco Vitale Pili, l’ex sindaca Rosalba Deiana, l’architetto Massimo Loi, il consigliere regionale Salvatore Corrias e la soprintendente Monica Stochino. Previsti anche momenti musicali con le launeddas e la fisarmonica di Alessandro Podda.
La mattinata si concluderà con la visita a “Sa ‘Omu ‘e siu Dariu”, dimora del XVIII secolo donata al Comune e restaurata mantenendo le caratteristiche originali. Qui sarà inaugurata una targa bilingue sardo-italiano.
Dopo la visita, rinfresco con prodotti tipici. L’iniziativa si inserisce in una strategia più ampia contro lo spopolamento, che punta su servizi essenziali, cultura e turismo per mantenere vivo il paese.