Grande partecipazione per la Mezza Maratona Ogliastra
canale WhatsApp

Domenica, la scrittrice ogliastrina Simonetta Delussu, originaria di Tertenia, ha tenuto la sua lectio magistralis durante la cerimonia del Premio Liberalibri 2025, ospitata alla libreria La Feltrinelli di Caserta. L’intervento di Simonetta Delussu ha rappresentato il momento culminante della manifestazione, dedicata a premiare eccellenze culturali e lettori appassionati.
Autrice di numerosi romanzi e racconti, Delussu ha saputo trasportare il pubblico tra le storie e i paesaggi della Sardegna, con particolare attenzione alle tradizioni e alle vicende dell’Ogliastra. La sua lectio magistralis ha approfondito il ruolo della scrittura come strumento di memoria, identità e crescita collettiva, affermandosi come uno dei momenti più attesi della giornata.
Al termine del suo intervento, Simonetta Delussu ha dichiarato: “La scrittura è un ponte tra le persone e i luoghi che amiamo. Raccontare storie significa custodire la memoria e condividere le emozioni, permettendo a chi legge di sentirsi parte di un territorio, di una comunità, anche a distanza di migliaia di chilometri.”
La cerimonia, che si è svolta alla presenza del presidente Achille Callipo, del vice Vito Vozza, dei soci fondatori e dell’accademica Maria Gabriella De Santis, ha visto anche la consegna di targhe e trentasette medaglie al merito a personalità e associazioni che si sono distinte per il loro impegno culturale, artistico e sociale.
Nonostante i numerosi riconoscimenti conferiti, è stato l’intervento di Simonetta Delussu a catturare l’attenzione del pubblico, confermando la sua capacità di rendere universali storie profondamente legate al territorio sardo e di ispirare nuove generazioni di lettori e appassionati di cultura.


.