“A tirare bombe H Sinu”: La campagna fotografica spopola sul web
canale WhatsApp
Un vasto incendio sta interessando da ore la zona al confine tra i comuni di Cardedu e Bari Sardo, in località Foddini, nell’Ogliastra. Le fiamme hanno devastato una vasta area, mettendo in pericolo abitazioni, strutture ricettive e la sicurezza della popolazione. Nell’ambito delle operazioni di spegnimento, un vigile del fuoco è rimasto ferito, mentre era impegnato a contrastare l’avanzata del rogo.
L’incendio si è spinto fino a minacciare due resort situati sul litorale di Cardedu, dove gli ospiti sono stati trattenuti sulla spiaggia per precauzione, senza procedere all’evacuazione. Il fumo denso ha reso l’aria irrespirabile in alcune zone, complicando ulteriormente l’intervento delle squadre di soccorso.
Sul posto operano vigili del fuoco, corpo forestale e protezione civile, con il supporto di mezzi aerei, tra cui un elicottero della flotta regionale. Le autorità locali hanno disposto la chiusura di alcune strade comunali per facilitare le operazioni e garantire la sicurezza della popolazione.
L’appello del sindaco di Bari Sardo, Ivan Mameli, è rivolto a tutti i cittadini: “Invito la popolazione a evitare spostamenti e di accedere nelle aree e strade interessate dall’incendio, al fine di evitare pericoli e ostacolare le operazioni di soccorso e spegnimento”.
Intanto, il Corpo forestale è impegnato su più fronti in Sardegna: oltre a Cardedu, si registrano focolai attivi anche a Villasalto, Villacidro, Borore e Carbonia, tutti gestiti con l’intervento di elicotteri.
Più rassicuranti le notizie provenienti da Orosei, dove un altro incendio, sviluppatosi nelle ultime ore, risulta ora sotto controllo grazie al tempestivo intervento delle forze antincendio.