Omicidio Usai. Era presente una terza persona
Aldo Doa, muratore 56enne di Arzana, accusato dell’omicidio di Silverio Usai, il giovane freddato il 12 aprile a Tortolì con un colpo d’arma da fuoco, ieri si è presentato dinnanzi al Gip Nicola Clivio, difeso dall’avvocato Marcello Caddori. Fino
canale WhatsApp

il luogo del delitto
Aldo Doa, muratore 56enne di Arzana, accusato dell’omicidio di Silverio Usai, il giovane freddato il 12 aprile a Tortolì con un colpo d’arma da fuoco, ieri si è presentato dinnanzi al Gip Nicola Clivio, difeso dall’avvocato Marcello Caddori. Fino a ieri ha trascorso le proprie giornate in carcere.
Le rivelazioni sono state sconcertanti. Doa e il suo avvocato hanno parlato di legittima difesa. La pistola, secondo la ricostruzione dell’accusato, l’aveva portata Usai e il colpo è stato sparato per errore durante la lite tra i due. Nella zona industriale di Tortolì, nel terreno di Doa dove il giovane Silverio pascolava il proprio cavallo incurante della rabbia del proprietario, ci sarebbe stata però una terza persona quella tragica sera. Un amico di Doa che quando ha visto la situazione precipitare è scappato via per poi presentarsi in caserma con un avvocato a raccontare tutto. Le indagini continuano tenendo conto di questi importanti sviluppi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Bosa, grave incidente sulla provinciale 49: motociclista in gravi condizioni

Le condizioni del centauro sono apparse da subito preoccupanti, un quadro clinico che ha richiesto l'attivazione immediata del servizio di elisoccorso.
canale WhatsApp
Bosa, grave incidente sulla provinciale 49: motociclista in gravi condizioni.
Un brutto incidente stradale è avvenuto sulla strada provinciale 49, nel territorio comunale di Bosa, nella giornata di oggi. Un motociclista ha perso il controllo del proprio mezzo, uscendo rovinosamente fuori strada, in un impatto che ha destato grande preoccupazione per le sue condizioni di salute.
L’allarme è scattato rapidamente. Automobilisti di passaggio, testimoni della scena, hanno immediatamente segnalato la presenza del veicolo incidentato e dell’uomo ferito, rendendo necessario l’intervento tempestivo dei soccorsi.
Le condizioni del centauro sono apparse da subito preoccupanti, un quadro clinico che ha richiesto l’attivazione immediata del servizio di elisoccorso. Il velivolo è giunto sul posto insieme ai soccorritori del 118, permettendo il trasporto urgente del ferito in ospedale, una misura necessaria data la gravità delle lesioni riportate.
Sul luogo dell’incidente sono intervenuti anche i carabinieri per i rilievi del caso. Al momento, non sono state diffuse le generalità del motociclista, né sono chiare le cause esatte che hanno portato alla perdita di controllo del mezzo. Le forze dell’ordine stanno ora lavorando per ricostruire con esattezza la dinamica dell’accaduto. L’attenzione si concentra sull’analisi della carreggiata e della traiettoria per determinare se l’incidente sia stato causato da un errore umano, da un guasto meccanico o da concause esterne. La priorità resta l’accertamento delle condizioni del ferito e la successiva determinazione delle circostanze che hanno portato a questo grave episodio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA