Confindustria presenta il Dossier infrastrutture in Ogliastra
Martedì 15 aprile alle 10.30 a Tortolì, nella sede della CCIAA in via Scorcu, Confindustria presenta il Dossier infrastrutture in Ogliastra, documento che raccoglie i risultati di un’indagine realizzata dall’Associazione tra gennaio e febbraio 2014. Il questionario sottoposto agli imprenditori
canale WhatsApp

Roberto Bornioli
Martedì 15 aprile alle 10.30 a Tortolì, nella sede della CCIAA in via Scorcu, Confindustria presenta il Dossier infrastrutture in Ogliastra, documento che raccoglie i risultati di un’indagine realizzata dall’Associazione tra gennaio e febbraio 2014. Il questionario sottoposto agli imprenditori ogliastrini si è concentrato su tre temi principali: 1) reti stradali e portuali; 2) reti telematiche e telefoniche; 3) reti energetiche, idriche e rifiuti.
Sulla base delle indicazioni date dalle imprese, sono state elaborate tre classifiche che sintetizzano in modo efficace quali sono – per ogni tipologia infrastrutturale – le opere prioritarie per le imprese.
Alla conferenza stampa parteciperanno il presidente dell’Associazione Roberto Bornioli, i dirigenti dello Sportello Ogliastra e alcuni imprenditori che illustreranno alcuni casi critici particolarmente eclatanti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tortolì si accende con la Festa Sarda: quattro giorni di musica, tradizione e sapori

Appuntamento a Tortolì, palcoscenico della Festa Sarda, per un evento che unisce tradizione, cultura e gastronomia nel piazzale multipiano di via Monsignor Virgilio.
canale WhatsApp
Dal 16 al 19 agosto Tortolì diventa il palcoscenico della Festa Sarda, un evento che unisce tradizione, cultura e gastronomia nel piazzale multipiano di via Monsignor Virgilio. Per quattro serate consecutive il cuore della città si animerà tra profumi irresistibili, musica travolgente e l’atmosfera unica della Sardegna in festa.
Stand gastronomici, artigianali e hobbistici offriranno il meglio della cucina tipica e delle produzioni locali, accompagnati da birre artigianali, cocktail e piatti preparati al momento. Ogni giornata proporrà un programma diverso, con esibizioni di gruppi folk in costumi tradizionali, spettacoli di musica sarda e momenti di intrattenimento che renderanno ogni sera speciale.
La festa proseguirà con concerti dal vivo, balli in piazza e DJ set fino a tarda notte, trasformando il centro di Tortolì in un grande salotto all’aperto sotto le stelle. L’ingresso è gratuito. L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Tortolì, vuole essere un omaggio alla cultura e alle tradizioni dell’isola, invitando cittadini e visitatori a lasciarsi travolgere dal ritmo e dall’energia della Festa Sarda.

© RIPRODUZIONE RISERVATA